Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elezione

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544083
Mari 19 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'irregolarità elettorali, e la sostiene il relatore Corsi — È annullata l'elezione — Presentazione di disegni di legge per la convalidazione di decreti

Pagina 433

«Signore, Credo debito mio, verso i miei elettori di Messina e verso la Camera che approvò l'elezione, di significarvi, perchè lo facciate noto

Pagina 435

Invito il relatore del VI uffizio a recarsi alla tribuna per riferire sopra un'elezione.

Pagina 445

convalidamento di questa elezione.

Pagina 445

Massari relatore. Ho mandato di riferire alla Camera intorno all'elezione del collegio di Belluno, il quale ha eletto a suo deputato il signor

Pagina 445

Salarisrelatore. Ho l'onore di riferire alla Camera intorno all'elezione seguita nel collegio di Desio, nella persona del signor conte Guido Borromeo.

Pagina 446

Grossi relatore. Per incarico del VII uffizio ho l'onore di riferire sull'elezione del collegio d'Este, dove è stato nominato deputato il cavaliere

Pagina 446

Corsi relatore. Ho l'onore di riferire a nome del IX ufficio sull'elezione fattasi dal collegio elettorale di Vizzini nella persona del signor

Pagina 446

Non vi furono irregolarità, non vi sono reclami; per cui l'uffizio VII vi propone la convalidazione di questa elezione nella persona del signor

Pagina 446

Salvagnoli relatore. Ho l'onore di riferire, a nome dell'ufficio III, sull'elezione fattasi dal collegio elettorale di Montagnana nella persona del

Pagina 446

E l'ufficio principale ne aveva anche il dovere trattandosi di un'elezione, in cui la vittoria non dipendeva che da un voto solo. Io non comprendo nè

Pagina 447

Propongo l'annullamento della elezione.

Pagina 448

del deputato per le irregolarità commesse dall'uffizio della sezione secondaria, pronunciare lo annullamento della elezione.

Pagina 448

No, perchè non doveva menomamente l'ufficio principale proclamare come ha fatto l'elezione del signor Giusino, il quale non verrebbe a riunire in se

Pagina 448

questa elezione è irregolare, e che la Camera non può accogliere la conclusione dell'uffizio IX, ma deve, com'io la prego, annullare questa elezione.

Pagina 449

Salaris. Io sono lieto che P onorevole La Porta abbandoni la istanza di una inchiesta, e si unisca a me a chiedere l'annullamento della elezione che

Pagina 449

«Niuno è ammesso a votare, sia per la formazione dell'ufficio definitivo, sia per l'elezione del deputato, se non trovasi iscritto nella lista degli

Pagina 449

limiti ad un giudizio sicuro, al voto degli elettori; annulli la elezione, e gli elettori giudichino. Questo è il mio voto.

Pagina 449

presidente. Come ha inteso la Camera, gli onorevoli Salaris e La Porta hanno proposto che questa elezione sia annullata; io metto quindi ai voti

Pagina 450

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545508
Biancheri 5 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

elezione popolare di due parroci nella provincia di Mantova — Risposte del ministro di grazia e giustizia. — Domande dei deputati Serafini, Tasca e

Pagina 281

eletti del popolo, imperocchè l'elezione fatta dai parrocchiani non attribuisce, canonicamente, nessun titolo, dove i parrocchiani non hanno il diritto

Pagina 293

Posto adunque che l'elezione dei due comuni più volte menzionati non abbia nessun carattere canonico e non costituisca un atto legittimo, il Governo

Pagina 293

In Italia, ed in altri paesi anche più che in Italia, questo diritto di elezione popolare per i ministri del culto si è ancora mantenuto in molti

Pagina 293

Vi noterò, o signori, che anche i parrocchiani, che hanno il diritto di eleggere il parroco, colla loro elezione non fanno il parroco. Il parroco

Pagina 293

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549320
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, convocò i comizii elettorali per la elezione della nuova, appena dopo promulgato il plebiscito, che felicemente ricongiunse Roma e la sua provincia al

Pagina 6367

Cerca

Modifica ricerca