Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meglio

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514802
Schiaparelli, Giovanni Virginio 8 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il 31 luglio la coda secondaria è designata come debolissima: il 1.° agosto si vedeva molto meglio che per l’addietro: il 2 agosto è indicata come

astronomia

Pagina 21

suo genere qualche cosa d’anormale; il che si vedrà meglio discutendo la posizione delle code rispetto al prolungamento del raggio vettore.

astronomia

Pagina 26

Giornale delle osservazioni. Quando nel giornale tale indicazione mancava, fu desunta alla meglio che si poteva dal disegno stesso della coda. Non si è

astronomia

Pagina 29

curvatura della coda seguiva un arco circolare di cui il centro (o meglio il polo) era nella stella Draconis. Con questa concordano intieramente i

astronomia

Pagina 34

apparenza stellare. La coda principale pare più stretta di prima. La seconda coda si vede molto meglio, e fa un angolo più grande che le sere precedenti colla

astronomia

Pagina 6

Nel Plössl la coda è bellissima, larga circa 12', e meglio terminata. Il diametro del capo è di 15': esso è bene rotondo, e il suo nucleo è bene

astronomia

Pagina 7

9h 15m. — Avendo considerato meglio la Cometa e γ di Cefeo, credetti riconoscere che la Cometa fosse di 2 gradi più splendente, e 2 gradi meno che δ

astronomia

Pagina 8

meglio terminato del convesso, del resto la luce sembra sensibilmente uniforme in tutta la larghezza della coda.

astronomia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca