Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dato

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514750
Schiaparelli, Giovanni Virginio 8 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

apparente S della medesima quando la grandezza stimata fu m è dato dalla formola evidente

astronomia

Pagina 16

ebbe luogo quando la linea condotta pel nucleo parallelamente alla coda toccava il lembo destro di questa), l’ispezione degli schizzi originali ha dato

astronomia

Pagina 22

disegno della coda. Coll’aiuto del luogo del Sole così corretto e del luogo del nucleo quale è dato sulle figure originali della Cometa si calcolò per

astronomia

Pagina 28

proferire. L’importanza di questa cometa, la quale com’è noto ha dato origine al sistema delle Perseidi del 10 agosto, farà scusare questa minutezza

astronomia

Pagina 3

Galileo. La Cometa 1862 III ha dato dunque in favore della esistenza di una forza repulsiva (qualunque ne sia la causa e la natura) la dimostrazione più

astronomia

Pagina 33

essere portato, nella sua ultima estremità, a circa 30 minuti più verso il nord. Con questo dato, e serbando la direzione iniziale della coda senza

astronomia

Pagina 34

estremità ultima si allargava per modo che la sua larghezza giungeva ad un grado e mezzo. Tracciando con questo dato la linea mediana della coda nella parte

astronomia

Pagina 35

una misura (difficile ad eseguire) mi ha dato 245° 5.

astronomia

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca