Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carte

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515134
Schiaparelli, Giovanni Virginio 6 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Col 17 agosto comincia la serie dei disegni fatti ad occhio nudo sulle carte d’Argelander amplificate, disegni riprodotti in scala minore nelle Tav

astronomia

Pagina 25

tempo in cui fu disegnata la coda. Questa posizione colla precessione fu trasportata all’equinozio del 1840, per cui valgono le carte impiegate al

astronomia

Pagina 28

’occhio ogni volta fu descritta sulle carte. Tutte queste coordinate naturalmente sono riferite all’equinozio del 1840.

astronomia

Pagina 29

, dove la separazione delle code non è ancora sensibile. Questa direzione iniziale fu segnata sulle carte originali dietro l’indicazione fornita dal

astronomia

Pagina 29

incise sulla pietra dal signor Tempel, assistente di questo R. Osservatorio, coll’ajuto delle carte originali. Le figure comprese nelle due ultime tavole

astronomia

Pagina 38

d’Argelander. Le carte originali furono direttamente costruite col catalogo di detta Uranometria sulla scala di 12 millimetri per un grado. Le stelle

astronomia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca