Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bene

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515013
Schiaparelli, Giovanni Virginio 13 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

» 7. Bene condensato.

astronomia

Pagina 18

» 12. Sembra bene rotondo.

astronomia

Pagina 18

» 4. Abbastanza bene condensato.

astronomia

Pagina 18

giorno 11 non restavano della coda che «tracce sensibili». Il 12, sempre al lume di Luna, la coda non era bene distinguibile, ma solo pronunziata alla

astronomia

Pagina 25

io non riuscii a spiegar bene nei miei schizzi e che quindi non poterono esser tradotte esattamente nelle tavole litografiche, saranno supplite con

astronomia

Pagina 3

litografo, riuscì sufficientemente bene; tuttavia la difficoltà ben conosciuta dei lavori di questo genere fece sì, che queste due tavole non

astronomia

Pagina 38

Nella tavola IV la figura relativa al 30 luglio rappresenta bene l’aspetto della Cometa, ma si deve immaginare che la coda secondaria sia molto più

astronomia

Pagina 5

Nucleo bene condensato e di forma stellare.

astronomia

Pagina 6

Nel Plössl il nucleo appare abbastanza bene condensato. Il diametro del capo ha 8' a 10'. La coda principale appare larga altrettanto.

astronomia

Pagina 6

Nel Plössl la coda è bellissima, larga circa 12', e meglio terminata. Il diametro del capo è di 15': esso è bene rotondo, e il suo nucleo è bene

astronomia

Pagina 7

Il nucleo anche usando dell’ingrandimento 200 è sempre piccolissimo e bene concentrato.

astronomia

Pagina 7

9h — Cielo alquanto fosco. Al lume di Luna la Cometa appare di 3 gradi minore che γ di Cefeo. La coda non è bene distinguibile, si manifesta però

astronomia

Pagina 7

'; ad un grado di distanza è già larga 24'. Essa è sfumata presso al nucleo, ma più sotto la sua larghezza è bene definita e lo splendore quasi uniforme

astronomia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca