Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 11

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514776
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La massa principale (o più fitta) della nebulosità, benché senza contorno definito è, come nella sera dell’11, dalla parte del Sole, e la densità è

astronomia

Pagina 10

uniformemente e rapidamente, poi più lentamente, e finalmente fra il 2 e il 4 di agosto raggiunse un valore 0,52 che conservò quasi costante fino all’11 agosto

astronomia

Pagina 17

» 11. Come stella di 7m in 7m, 5 (Dembowski).

astronomia

Pagina 18

giorno 11 non restavano della coda che «tracce sensibili». Il 12, sempre al lume di Luna, la coda non era bene distinguibile, ma solo pronunziata alla

astronomia

Pagina 25

11. Agosto

astronomia

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca