Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finanza

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577671
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della finanza, quest'opera noi non potremmo farla prima di diciotto anni e con una spesa non minore di venti milioni. Ma non è tutto ancora. A queste

Pagina 2552

Domanderei di più dove incomincino, dove finiscano le gestioni speciali. Ogni discussione di codici, di ordinamento giudiziario, di finanza è una

Pagina 2571

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615400
Biancheri 4 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Infatti, non può dissimularsi, che oggi gli agenti delle imposte, questi nuovi paria della finanza (e se ve ne sono dei colpevoli e degli inetti, ve

Pagina 3675

«Le opinioni generali del Ministero sono che questa tassa è una macchina di finanza gigantesca per un grande scopo nazionale, ma nello stesso tempo

Pagina 3691

il solito, fu accolto il discorso di un uomo tanto autorevole, nelle file governative, in materia di finanza, qual è l'onorevole Maurogònato, era

Pagina 3694

in proporzioni moderate il maggior numero possibile di abbienti, senza di che non avrà mai la potenza di offrire alla finanza quei sussidi che

Pagina 3697

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624978
Biancheri 15 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

direttivi ed esecutivi; se non avete intendenti di finanza capaci e buoni ricevitori del registro, buoni ufficiali delle gabelle, buoni agenti delle

Pagina 1143

grandissimo movimento economico del paese; quindi affermò il concetto esservi rapporto di causalità reciproca tra l'attuale buona finanza e

Pagina 1144

agl'Istituti, e tutto il suo sistema di finanza, solo perchè la Commissione dei Quindici ha trovato delle difficoltà di un ordine certamente secondario

Pagina 1145

sistema; e la stessa Commissione, lo stesso onorevole Minghetti, quasi sintetizzando il concetto del ministro, dice che fatalmente la finanza ha

Pagina 1146

danno, indiretto almeno, della finanza. Il fatto però resta fatto, la disamortizzazione è un vantaggio.

Pagina 1147

nostra che pur dicesi buona finanza?

Pagina 1148

finanza, ed in danno grandissimo del consumatore.

Pagina 1148

esagerata e che l'anno scorso ei voleva ancor più esagerare; e la finanza nella piccola parte di perdita apparente che avesse potuto-soffrire, ne sarebbe

Pagina 1148

assetti l'imposta mobiliare, e altre ancora, in modo che possa, insieme all'utile della finanza, garantire la conservazione ed il progresso economico.

Pagina 1149

paese, e con quanta inqualificabile ineguaglianza vadano divisi fra' contribuenti, e quanti danni indiretti apportino alla finanza.

Pagina 1149

Ma il cavallo di battaglia dell'onorevole ministro, per provare la bontà, la causalità benefica dei suo sistema e l'armonia della finanza colla

Pagina 1149

pubblica e della finanza, ne trarremo nuova lena per combatterle, e ciò per isciogliere il problema in un modo adeguato e concludente.

Pagina 1150

Io ritengo che la convenzione farà pagare molto caro anzitutto alla finanza (ritenendo per finanza non quella dell'esercizio di un anno, ma la

Pagina 1154

votò come doveva votare, cioè contro i provvedimenti di finanza; rinunciò a pretese di parte o di persone; soddisfece alle esigenze della sua

Pagina 1156

quello che erasi impegnato in un erroneo sistema di finanza; e ciò facevasi in modo tale che, se la questione non fosse stata troncata dal ritiro delle

Pagina 1156

Cerca

Modifica ricerca