Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convenzioni

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624621
Biancheri 9 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Atti diversi. — Domande di urgenza. — Il ministro per le finanze presenta nuove convenzioni colle Banche, e il ministro pei lavori pubblici presenta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1135

presidente. Si dà atto al ministro delle finanze della presentazione delle citate convenzioni, le quali saranno stampate e distribuite come allegati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1136

Sella ministro per le finanze. Mi faccio un dovere di presentare alla Camera le convenzioni sul servizio di tesoreria coi quattro stabilimenti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1136

Io sperava, signori, di essere dispensato dal favellare del servizio di tesoreria, ma poichè l'onorevole ministro ha ripresentato le convenzioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1141

Ma non basta: le convenzioni prevedono anche il caso in cui una Banca non faccia esattamente il servizio, in cui manchi all'adempimento de' suoi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1141

Banche, in quel brevissimo periodo di tempo che le convenzioni fissano, voi potete domandare che passino alla cassa centrale dello Stato tutto il fondo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1141

fareste? Voi potreste, dicono le convenzioni, sospenderle ipso facto dal servizio, e pronunciare anzi la risoluzione della convenzione. Ma lo fareste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1141

ordinari degl'istituti di credito, ma principalmente i benefizi del monopolio, ma principalmente i benefizi di una serie di convenzioni, di stipulazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1148

effetto di legge e di convenzioni; se si trattasse di un istituto il quale non avessse le sue radici profonde in tutto il sistema finanziario e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1155

Cerca

Modifica ricerca