Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: villa

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179148
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; come una, che un dì fece in villa ad un suo zio, vecchietto allegro di natura molto faceto. Era venuto un contadino per parlare allo zio; Enrichetto

Pagina 50

Nelle ferie d'autunno la famiglia d'Enrichetto usava andare a vìlleggiare in un paesucolo dell'alto Monferrato. Possedeva essa una graziosa villa sur

Pagina 60

Carlo consegnando un biglietto al fìglio, non potè contenersi dal dire sotto voce: tanto l'uomo di villa piace, quando riconoscendo la sua ignoranza, si

Pagina 63

La famiglia di Enrichetto soleva a quando a quando, per rompere la monotonia del vivere, fare qualche scampagnata. Se erano in villa ora andavano a

Pagina 66

Galateo morale

196456
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquistò un bel patrimonio colle sole opere del proprio ingegno e ritirossi attempato a vivere nella villa di Troickenam da lui acquistata nella dolce

Pagina 318

Manlio era stato cacciato di casa dal padre avaro e crudele ed obbligato a ridursi in villa ov'era tenuto come servo a'più umili e faticosi servigi

Pagina 69

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578338
Biancheri 15 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Villa-Pernice, relatore. Risponderò brevemente agli appunti dell'onorevole Della Rocca.

Pagina 1379

Villa-Pernice, relatore. Ad ogni modo ha manifestato un desiderio in questo senso.

Pagina 1379

Villa-pernice, relatore. Comincierò col rispondere all'onorevole Camerini.

Pagina 1384

Villa-Pernice, relatore. Mi pare che con questo schiarimento la prima parte delle osservazioni dell'onorevole Camerini viene ad essere eliminata.

Pagina 1384

Villa-Pernice, relatore. Le ragioni esposte dall'onovole Pellatis per sussidiare la sua proposta, non hanno persuasa la Commissione ad accettarla.

Pagina 1387

Villa-Pernice, relatore. Salvo ad avere dalla Camera l'autorizzazione di poter collocare piuttosto all'ultimo che al primo comma la proposta aggiunta

Pagina 1387

Villa-Pernice, relatore. Non ci può essere dubbio che, quando l'asta sia aperta sulla misura massima dell'aggio determinato dalla Giunta, si comincia

Pagina 1388

Villa-Pernice, relatore. Anzitutto debbo osservare all'onorevole Tocci che l'idea dei consorzi obbligatorii non ha mai trovato aggradimento nella

Pagina 1390

Villa-Pernice, relatore. La Commissione non accetta.

Pagina 1391

Villa-Pernice, relatore. Io posso assicurare l'onorevole Siccardi che non c'è forse stato articolo in questa legge sul quale la Commissione abbia

Pagina 1392

Villa-Pernice, relatore. Quanto alle osservazioni dell'onorevole mio amico Siccardi, gli osserverò che se è vero da una parte che il moltiplicare le

Pagina 1392

Villa-Pernice, relatore. La proposta che aveva fatta la Commissione di aggiungere le parole «al giorno dell'aggiudicazione» non aveva altro scopo che

Pagina 1394

Villa-Pernice, relatore. Il relatore aveva di già dichiarato che la Commissione accettava il concetto della proposta dell'onorevole ministro, e

Pagina 1394

Villa-Pernice, relatore. Prendendo appunto le mosse dalle parole ultimamente dette dall'onorevole Pellatis, osservo che il suo desiderio può essere

Pagina 1394

Agostino, e parole in difesa, del relatore Villa-Pernice e del ministro per le finanze — Obbiezioni dei deputati Branca, Michelini, Camerini e Bertea

Pagina 1874

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608735
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(I deputati Valerio, Boncompagni, Corapi, La Russa, Sampietri e Villa Tommaso prestano giuramento.)

Pagina 304

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683330
Brigola, Gaetano 6 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Civico. Villa Reale (Si può visitare nelle ore del giorno). CHIESE. Metropolitana e sue ricchezze. Di Campo Santo. Di San Carlo. Di San Babila. Della

del Marini, accusato di aver ucciso per gelosia la propria moglie nella sua villa di Gaggiano. Pare piuttosto che la confisca provenisse dai debiti

alla Reale Villa di Monza.

viali regolari con un folto boschetto, fiancheggiante il giardino della Villa Reale. _ Nel mezzo sorge un fabbricato quadrato ed isolato, già disegno

Porta Magenta, ove è la villa abitata da Francesco Petrarca. La Certosa di Garignano, fuori di Porta Sempione, fondata dall'arcivescovo Giovanni Visconti

Pagina 123

Pag. 108 Vetture Pag. 164 Villa Reale Pag. 32 Vittore (San) Grande, chiesa Pag. 85 Zecca (Regia) Pag. 89

Pagina 129