Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torto

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179123
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

torto nell’addottrinarli: bella riconoscenza in vero, che conservano a chi loro ammannì il pane del sapere! Egli invece riguardò sempre con

Pagina 25

di lasciarsi vincere dall’ira: chi va in collera ha sempre torto. Badassero di non ammiccar cogli occhi o di bisbigliare all’orecchio del vicino

Pagina 46

Galateo morale

197426
Giacinto Gallenga 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lingua, e il povero negoziante che ci tiene al suo buon nome e ad esser detto cortese, convien che si guardi di dare altrui, a diritto o a torto

Pagina 157

dell'indipendenza. A torto ed a ragione i piaceri della tavola hanno sempre figurato fra i mezzi d'influenza e di seduzione di cui fanno uso il potere e i

Pagina 178

perdere un tempo immenso e li obbligano talvolta a cengedar bruscamente chi in fin dei conti non ha altro torto fuorché quel di credere, fondato a quelle

Pagina 215

presentimento nel cuore d'avere dalla tua parte il torto col sospetto quel che è peggio, di non essere stato in quella fretta compreso dal tuo

Pagina 297

di mettere in iscompiglio le coscienze dei giudicanti? E intanto mercé queste manovre disoneste il torto, il falso talora trionfano, colui che ha

Pagina 301

armi avessero la virtù di colpire soltanto colui che è dalla parte del torto; esse mancherebbero pur sempre della virtù e di sanare le ferite recate a

Pagina 340

che, a ragione o a torto, li ritengono in conto di nemici dell'umano progresso e delle liberali istituzioni, quel malumore che si suppone derivare dal

Pagina 357

, rimproveri, o cercar di scusarsi di qualche leggerissimo fallo. Egli ha il diritto, come capo di casa, di non aver mai il torto dalla sua parte

Pagina 37

violenza è sempre a danno della ragione, se questa si trova dalla vostra parte: che se poi aveste il torto, ella non farà che aggiungere alla vergogna

Pagina 44

disarmano le collere incipienti. Cercare di far trionfare la verità senza recare offesa a colui che ha torto. Se altri intavolasse discorsi di cose

Pagina 447

considerano come un grave torto che venga fatto ai loro meriti infiniti il silenzio che da taluno veggono serbarsi all'ascoltare di quei panegirici

Pagina 451

unicamente ad irritarli, e predisporli alla ribellione. Guai se essi s'accorgono che voi siate dalla parte del torto, che le vostre opposizioni sono guidate

Pagina 60

risorgere questi pregiudizi, queste differenze colle vigliacche offese, colla nostra tracotanza, verso quei nostri fratelli che hanno il torto di essere

Pagina 72

quest'opera s'incontreranno moltissime, qualcuno potrebbe anche dire, non a torto, soverchie citazioni. La scusa si comprende in una modestissima confessione

Pagina Copertina

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465176
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, sembra al tutto nuda. È stato a torto asserito che le sopracciglia non si trovano in nessuna scimmia. Nelle specie testè nominate il grado di nudità

Pagina 141

struttura, perchè noi a torto non diamo importanza ad una particolarità, cioè la mostra dei bei colori, nello stesso modo in cui il fagiano Argo maschio e

Pagina 456

schiave servono come concubine. Che questo nero attribuisse, a ragione o a torto, la bella apparenza della sua tribù alla lunga e continua diminuzione

Pagina 548

Uomo, sua variabilità; considerato a torto come più addomesticato che non qualunque altro animale; sua origine definitiva; sue migrazioni; sua ampia

Pagina 580

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683184
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

doveva essere di magnifico a' suoi tempi. _ Sulla costruzione di esso, la malignità, che non ha sempre torto, disse che fu eretto dagli appaltatori dei

Cerca

Modifica ricerca