Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendono

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197038
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avventori. Ma non crediate perciò che questi industriali sieno quelli che fanno solidi e brillanti affari; giacché tendono piuttosto per una loro

Pagina 156

audaci asserzioni, dal lanciare quegli odiosi confronti che tendono a deprimere il credito degli altri avventori: giacché ciò non serve ad inspirare

Pagina 165

considerare gli operai come altrettanti figliuoli e quindi promuovere in lor beneficio tutte quelle misure che tendono a migliorarne le condizione materiali

Pagina 191

E i più accaniti fautori di simili teorie le quali tendono a sciogliere la coscienza dei nullatenenti dall'obbligo di ogni riguardo, di ogni

Pagina 255

fanciulle con motti equivoci, frizzi scurrili; che tendono colla loro raffinata malizia o colla loro nudità ributtante a ferire ogni sentimento di

Pagina 440

particolarmente di quelli che si riferiscono all'economia e all'igiene, che tendono ad ispirare co'loro insegnamenti nobili e gentili affetti, la

Pagina 65

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454940
Carlo Darwin 20 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’uomo. Queste facoltà sono variabili; e noi abbiamo ogni ragione per credere che le variazioni tendono ad essere ereditate. Perciò, se primieramente esse

Pagina 120

abiti, inoltre, seguiti per molte generazioni, tendono, probabilmente, ad essere ereditati.

Pagina 122

dannosi che tendono a ricomparire pel regresso, come sarebbe il colore nero nelle pecore; e per ciò che riguarda il genere umano, alcune di quelle

Pagina 128

sono irrequieti, degradati, e sovente viziosi, tendono ad aumentarsi molto più presto che non i membri previdenti e generalmente virtuosi. Ecco come si

Pagina 129

Tutti sanno che i peli delle nostre braccia tendono a convergere dal di sopra e dal di sotto ad un punto medesimo al gomito. Questa curiosa

Pagina 142

marini Tutte le funzioni vitali tendono a compiere il loro corso in periodi fissi ed alternanti, e negli animali soggetti alla marea i periodi

Pagina 154

Tutte le funzioni vitali tendono a compiere il loro corso in periodi fissi ed alternanti, e negli animali soggetti alla marea i periodi saranno

Pagina 155

sistema riproduttore, ed abbiamo buona ragione per credere (come ho osservato prima) che le condizioni oscillanti dell’addomesticamento tendono ad

Pagina 162

riproduttore, ed abbiamo buona ragione per credere (come ho osservato prima) che le condizioni oscillanti dell’addomesticamento tendono ad eliminare la

Pagina 163

sviluppati nelle attuali condizioni. Gli organi in quest’ultimo stato non sono strettamente rudimentali, ma tendono a quello. D’altra parte gli organi

Pagina 19

’uno o nell’altro dei due sessi in un periodo più avanzato della vita tendono a svilupparsi solamente nello stesso sesso; mentre quelle variazioni che

Pagina 206

avere in generale maggior valore che non la seconda, cioè quella che le variazioni che hanno luogo in ogni sesso nel primi periodi della vita tendono ad

Pagina 206

i caratteri che si sviluppano in un periodo molto primiero tendono a trasmettersi ai due sessi, qui sbaglia interamente. Ma questa regola, come

Pagina 210

generalmente tendono a svilupparsi nel medesimo sesso, nella medesima età, e periodicamente nella medesima stagione dell’anno, in cui comparvero dapprima

Pagina 213

il sig. Blyth mi informa che quei giri non sono sempre presenti, cosicchè forse tendono ora ad abortire.

Pagina 344

) è muto; ma il sig. Blyth mi informa che quei giri non sono sempre presenti, cosicchè forse tendono ora ad abortire.. Nei due sessi di una grue, la

Pagina 344

potuto non solo sopravvivere, ma sarebbero stati favoriti nella loro rivalità con altri maschi. Ora le variazioni che seguono nella vita tendono ad

Pagina 435

finora fatto menzione della credenza di alcuni etnologi, per esempio il sig. Gosse di Ginevra, che le modificazioni del cranio tendono ad essere

Pagina 562

menzione della credenza di alcuni etnologi, per esempio il sig. Gosse di Ginevra, che le modificazioni del cranio tendono ad essere ereditate. Io non

Pagina 563

’aperto, e specialmente i selvaggi, sono in generale forniti di acutissima vista. Certamente la vista corta e la vista lunga tendono ad ereditarsiThe

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca