Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seriamente

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197097
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molino. Ma io posso per altro, senza ledere le convenienze dell'amicizia e i diritti dell'autore far l'elogio di quel libretto ed invitare seriamente

Pagina 272

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261794
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un culto all’arte paesana che sappiamo come tutti splendida di capolavori, così mai e po’mai potremo far seriamente questione di venire a patti co

Pagina 20

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456591
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

luoghi di riunione finchè gli uccelli sono impegnati seriamente nei loro giuochi, e allora possono uccidere, colle loro freccie avvelenate, quattro o

Pagina 363

numerose da infirmarle seriamente.

Pagina 415

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550844
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

affare di tal gravità che seriamente mi preoccupa; e, prima di decidere, ho creduto di consultarmi con coloro che potevano illuminarmi sulla materia

Pagina 2053

Ora, detto ciò, io non posso far altro che confermare che si esaminerà seriamente questa faccenda del bosco di Monticchio, perchè mi pare che sotto

Pagina 2065

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608830
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La questione politica a Roma la finiremo sostituendo la libertà al Papato, ma rimane la questione morale, o signori, la quale deve darci seriamente

Pagina 308