Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scuro

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179144
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in aria stamane, di ripicco Sandrino, via non faccia quel viso scuro, che gli si chiuderà anche l’altra finestra, e allora…. - Oh insomma l’ ha a

Pagina 21

, che gli eccitavano grandemente la fantasia ed il cuore: Sotto quelle volte, che nel chiaro scuro sembrano prendere proporzioni gigantesche, tanta gente

Pagina 58

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452918
Carlo Darwin 25 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sfuma in bruno-scuro; ed è notevole che questi colori vanno soggetti a mutare nel corso di pochi minuti, il bianco diviene un grigio sucido o anche

Pagina 242

. Douglas, nelle specie esotiche, i sessi non differiscono per solito molto nel colore; ma in circa sei specie inglesi il maschio è notevolmente più scuro

Pagina 253

non le femmine. Nei Siricidae i sessi sovente differiscono; così il maschio Sirex juvencus è rigato di arancio, mentre la femmina è color porpora scuro

Pagina 263

bianco, e la femmina tutta di un rosso scuro. Questi due ultimi coleotteri appartengono all’Ordine dei Longicorni. I signori Trimen e Watherhouse il

Pagina 264

Meloe, di un Rhagium, e della Leptura testacea; il maschio di questa è color tartaruga col torace bianco, e la femmina tutta di un rosso scuro. Questi due

Pagina 264

femmine gialle con macchie più scure. È difficile concepire quale sia lo scopo di queste differenze fra i sessi nelle sfumature di chiaro e scuro; ma non

Pagina 285

di fascie color arancio, che gli danno l’aspetto di un Labrus, e il corpo partecipa di una tinta arancio dorata. Le femmine sono di color scuro,e

Pagina 312

maschio è di un bianco puro, mentre la femmina è verde-scuro; ed il primo colore nelle specie terrestri di mole moderata e di abiti innocui è rarissimo

Pagina 355

colore delle penne medesime, e in terzo luogo da ciò che i loro margini coloriti di scuro sono periodicamente perduti, oppure da questi tre processi

Pagina 358

da una zona oscura. Ma l’ornamento principale è uno spazio parallelo allo stelo turchino-scuro, che forma nel disegno una perfetta seconda piuma posata

Pagina 366

femmine colorite di scuro e meno diffidenti al paragone, o che non i maschi giovani ancora disadorniIntorno al Cosmetornis, vedi Livingstone, Expedition

Pagina 369

estremità bianche e la base nera vi era in ogni penna una zona ricurva, simmetrica, di color bruno scuro. In alcuni casi lo stelo della penna determina la

Pagina 392

, circondate da anellini neri, che stanno sopra un fondo scuro. Anche la fascia obliqua che appartiene all’ocello superiore (b) è rappresentata solo da

Pagina 404

Per esempio la femmina dell’Eupetomena macroura ha il capo e la coda turchino scuro coi lombi rossicci; la femmina del Lampornis porphyrurus è verde

Pagina 416

turchino scuro coi lombi rossicci; la femmina del Lampornis porphyrurus è verde nericcia sulla superficie superiore, colle redini ed i lati della gola

Pagina 416

turchino-scuro rigata di nero, la superficie inferiore è in parte colorita di fulvo, con molto rosso intorno al capo; nella femmina la superficie

Pagina 419

bianco puro, e il dorso è più rosso che non quello del maschio; il capo del maschio è color bronzo scuro vivace, ed il dorso è investito di piume vagamente

Pagina 442

analogo: il capo della femmina è bianco puro, e il dorso è più rosso che non quello del maschio; il capo del maschio è color bronzo scuro vivace, ed il

Pagina 442

, ecc., mentre le femmine sono brune o macchiettate di scuro. Quindi, per lo stesso principio come sopra, è probabile che i due sessi di molti uccelli

Pagina 457

, e le parti variamente colorite di scuro con tinte ancor più scure che non quelle della femmina.

Pagina 458

osservare in un periodo ancora più remoto i progenitori più antichi di queste due specie, noi vedremo probabilmente gli adulti coloriti di scuro. Suppongo

Pagina 459

generale nelle antilopi Strepsicerene; così il nilghau maschio (Portax picta) è grigio turchiniccio e molto più scuro che non la femmina, colla macchia

Pagina 498

Nell’antilope bezoartica indiana (A. bezoartica) che appartiene ad un’altra tribù di antilopi, il maschio è molto scuro, quasi nero; mentre la

Pagina 499

tanto elegantemente colorito e macchiettato è notevolmente più scuro, come mi ha informato il signor Blyth, che non la femmina; ed il maschio castrato non

Pagina 499

bello Cercopithecus diana il capo del maschio adulto è di un nero intenso, mentre quello della femmina è grigio-scuro; nel primo la pelliccia tra le

Pagina 500

Cerca

Modifica ricerca