Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scritti

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179099
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

’animo le idee, che trovava negli scritti: aveva anche pigliato l’abito di trascrivere sopra un quadernetto da ciò le frasi, le sentenze e i luoghi che

Pagina 33

Galateo morale

197133
Giacinto Gallenga 20 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostro dispetto (Franklin, Scritti minori). Peggior cosa sarebbe il beffarsi di loro, studiandosi di contraffarne l'andatura, il linguaggio, le

Pagina 132

, per le sue dolci maniere. I suoi scritti andarono pressoché tutti perduti: ma i secoli e le rivoluzioni rispettarono la memoria della sua pietà e

Pagina 20

disonorevole dell'ignoranza assoluta. Bolingbroke. Grazie agli onesti e liberali ingegni che dimostrarono coi loro scritti i danni provenienti dall'ignoranza

Pagina 223

, per loro deve essere veneranda». Ho prese queste cinque linee dagli scritti del simpatico Torelli.

Pagina 280

compromettere il proprio decoro nel trasmettere la nota delle sue sessioni, delle sue dispute, de'suoi scritti e avesse a morir di fame per non avvilir la

Pagina 304

tabellionali con cui vengono legittimati gli scritti condannati alle trascrizioni e alle insinuazioni.

Pagina 308

discorsi, nei loro scritti, nel loro modo di acconciarsi e in ogni atto insomma della vita domestica e sociale che possa metterli in vista di originali. Con

Pagina 315

natura di scherzi è propria di coloro che guardano ai pregi degli altrui scritti coll'occhio dello itterico, e credono rubata a sé ogni parola di lode che

Pagina 319

lui superiore di modestia e d'ingegno; le calunnie, i vituperi contro di lui lanciati ne' suoi scritti; quel tristo arrivò perfino ad accusare il

Pagina 326

dire, quei poveri Sposi, sotterrati! Tornando al d'Azeglio, non minore né men cortese accoglienza fecero a'suoi scritti il Manzoni e il Grossi; il

Pagina 330

a scrittori più recenti. Il Leopardi li dichiara scritti leggieri; definizione che non conviene più ai giornali d'oggidì a cui si fa piuttosto

Pagina 335

socievole e gentile che tradusse poi nei suoi bellissimi scritti. Nel suo giornale egli prefiggevasi di far corrispondere la brevità' della espressione

Pagina 338

' suoi compagni di sventura e di colpa. Insomma l'umorista non denigra, non lacera, non minaccia, non insulta; e in tutti i suoi scritti, in tutti i

Pagina 342

chiesa sarebbe posta al bando delle nazioni civili. Non si può leggere i vostri scritti senza veder scoppiare, per così dire, a tutte le pagine l'odio

Pagina 347

pubblicarvi scritti di quel genere e gli autori, come sogliono, invocavano per ismuovermi la libertà della stampa e asserivano che un giornale è come una

Pagina 354

sensibilità colui che si mostrasse avaro fuor di misura de'suoi scritti alle persone che gli sono affezionate, o che hanno con lui delle faccende

Pagina 475

scritti a loro diretti; bisogna essere decenti nelle lettere, come nelle parole e nelle azioni. Non copiate le lettere dai Manuali e dai Segretari se

Pagina 477

occupazioni era sempre puntualissimo nelle sue risposte, da qualunque parte gli venissero diretti gli scritti. Chi non risponde, o non a tempo, lo fa per

Pagina 479

debolezze, senza capitolazioni! L'Italia conoscerà un giorno quanto essa debba a'suoi scritti improntati sempre alla vera civiltà, al vero amor di

Pagina 505

difetti, e non si credevano umiliati dalle critiche benevole, mirando con ciò, vicendevolmente a migliorare le opere loro, i loro scritti, se stessi.

Pagina 84

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454887
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ripubblicati tutti gli scritti riferiti in questa opera. L’Essay on Man è stato criticato con molta abilità dal prof. Claparède, uno dei zoologi più

Pagina 103

, del sig. Wallace, nelle quali sono ripubblicati tutti gli scritti riferiti in questa opera. L’Essay on Man è stato criticato con molta abilità dal

Pagina 104

particolare della imitazione si potrebbero consultare lo scritto originale del sig. Bates e gli scritti del sig. Wallace.

Pagina 294

sviluppa in tutti gli individuiI seguenti scritti sono stati pubblicati intorno a questo argomento: — Il professore A. Newton, nell’Ibis, 1862, p, 107; il

Pagina 342

I seguenti scritti sono stati pubblicati intorno a questo argomento: — Il professore A. Newton, nell’Ibis, 1862, p, 107; il dott. Cullen, ibid., 1865

Pagina 343

comparsa. Dacchè le mie osservazioni furono pubblicate, l’argomento della colorazione sessuale è stato discusso in alcuni interessantissimi scritti

Pagina 407

Questi scritti meritano di essere accuratamente studiati da chiunque voglia imparare quanto spesso variano i muscoli, e come vengano, mercè quelle

Pagina 97

Il signor J. Wood, nella pregevole serie dei suoi scrittiQuesti scritti meritano di essere accuratamente studiati da chiunque voglia imparare quanto

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca