Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivolte

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196811
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le attenzioni delle autorità di polizia dovrebbero pur essere rivolte a prevenire le disgrazie che succedono così di frequente per l'ignoranza dei

Pagina 112

cancrena. Gli scioperi, le dimostrazioni, le rivolte non sono dovuti nella maggior parte dei casi fuorché al pervertimento delle classi lavoratrici che

Pagina 176

, disaffezionate e pronte alle frequenti rivolte, si troveranno alla testa di un esercito disciplinato, attivo e morigerato e pronto quando che sia al

Pagina 191

insubordinazioni, alle diserzioni, alle rivolte, ai suicidi, alle vendette non venissero trascinati, il più delle volte, i militari dalle basse e feroci

Pagina 384

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458013
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sebastopoli le piume scapolari sono allungatissime, arricciate, o anche rivolte a spira, col margine piumosoVedi nella mia opera The Variation of Animals

Pagina 354

possa girare, le ali allargate e la coda obliquamente rialzata vengono rivolte verso di lei. Il maschio del fagiano Tragopan opera quasi nello stesso

Pagina 364

penne della coda forcute e rivolte all’infuori; ma la trasmissione di questi caratteri è stata nella femmina quasi nulla, tranne in ciò che mostra

Pagina 435

corti e diritti, con punte acute rivolte all’indietro quasi ad angolo retto, tanto che stanno di faccia l’uno all’altro; il signor Bartlett non sa in

Pagina 473

difese. Quando queste son rivolte allo innanzi ed allo insù egli può sbalzare una tigre a grande distanza – si dice anche a nove metri; quando sono corte

Pagina 477

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608951
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In questo disegno di legge sono veramente due parti, e le poche parole che ho avuto l'onore di dire in favore del medesimo sono specialmente rivolte

Pagina 313