Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflettere

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179170
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ebbe molto a riflettere sulla scelta dello stato. Egli fin da ragazzino era preso d'ammirazione per il medico di sua casa, da cui aveva appreso

Pagina 72

Galateo morale

197702
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più nei luoghi di montagna a causa delle difficoltà del trasporto e degli approvvigionamenti. Bisogna anche riflettere che l'albergo non è aperto che

Pagina 163

quando si voglia riflettere che la media dello stipendio di un maestro elementare in Italia è di 433 lire annue, e che se per seimila maestri si viene a

Pagina 228

azioni da un costante sentimento di giustizia, possono meglio d'ogni altro disimpegnare quell'onorevole mandato; poiché deggiono riflettere che il

Pagina 263

sull'opportunità dell'introduzione del Giurì, non cessiamo per altro di riflettere che l'oppugnare e il contrastare soverchio che noi facessimo codesta

Pagina 264

industrie indecorose per sorprendere l'altrui generosità e buona fede. Eppure dovrebbero riflettere costoro poi quasi l'arte, la letteratura

Pagina 316

bassa lega, e saccenti ammalati di presunzione; e dovrebbero pur riflettere, se avessero un po' di sale in capo, che il metodo più sicuro per

Pagina 449

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460189
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tutto inaspettata. Giova anche riflettere a quei tali fatti, come la meravigliosa crescenza delle galle sulle piante, cagionate dal veleno di un

Pagina 113

quelli che sono meno rumorosi, cosicchè i loro organi sono stati probabilmente acquistati mercè la scelta sessuale. È istruttivo riflettere alla

Pagina 298

Mind, 1868, p. 19, 220., il quale deve riflettere se farà dire di sì o di no ad un suo personaggio, il diavolo se lo porti, non è che salma inerte». I

Pagina 39

molto queste facoltà, o riflettere intorno al problema della propria esistenza.

Pagina 50

su persone innocenti, per stregonerie, ecc. – tuttavia è utile riflettere talora a queste superstizioni, perchè ci dimostrano quale immenso debito di

Pagina 55

Un essere morale è quello che può riflettere sulle sue azioni passate e sui motivi di esse, di approvarne alcune e disapprovarne altre, ed il fatto

Pagina 571

Per l’attività delle sue facoltà mentali l’uomo non può a meno di riflettere: le impressioni e le immagini del passato attraversano di continuo e

Pagina 70

tener dietro ad un ragionamento metafisico, o risolvere un problema di matematica o riflettere sulla esistenza di Dio, o ammirare una scena naturale

Pagina 81

di un linguaggio altamente sviluppato. In quale età il bambino comincia a possedere la potenza di astrazione o divenire conscio di sè e riflettere

Pagina 81

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550838
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per l'agricoltura e commercio. Io pregherei l'onorevole Del Zio a non volere insistere nella sua proposta, e prego la Camera a riflettere

Pagina 2060

Raccomando dunque agli onorevoli ministri di riflettere sul serio ai grandi interessi che si identificano colla ferrovia del Melfese, e colla sorte

Pagina 2064

Io farò riflettere all'onorevole ministro di finanze, che dalla ferrovia, nello stato attuale delle cose, dista certamente sempre meno Monticchio di

Pagina 2065

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577970
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io prego l'onorevole Della. Rocca a voler riflettere in che modo, e con quali estremi questo rimborso si fa. Se egli bada all'articolo 103 vedrà che

Pagina 1380

articolo 6: ma egli deve riflettere che in questo articolo undicesimo è detto come il prefetto «dietro richiesta del comune o consorzio, e dove le

Pagina 1389

a dichiarare regolare l'incanto. Ora, la Commissione s'indusse a ciò nel riflettere che colla legge di contabilità, che è la legge generale che

Pagina 1389