Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posseggono

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Galateo morale

196281
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

civiltà, gli uomini che si allontanano meno dallo stato naturale sarebbero i signori antropofagi. La sola arte che essi posseggono è quella di spartire

Pagina 22

poi a questo, come diceva l'avvocato di Renzo, ad imbrogliar le carte e le ragioni; ma non tutti pur troppo, come ho detto, posseggono il dono del

Pagina 296

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453708
Carlo Darwin 45 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

compariamo l’uomo inerme colle scimmie, molte delle quali son provvedute di formidabili denti canini, dobbiamo ricordarci che i soli maschi li posseggono

Pagina 116

medesimo ordine. È difficile che i numerosi caratteri che posseggono in comune siano stati acquistati indipendentemente da tante specie distinte

Pagina 146

appoggiate.. Ma qui incontriamo una singolare difficoltà. Nella classe dei mammiferi i maschi posseggono nelle loro vescicole prostatiche rudimenti

Pagina 151

Alcuni naturalisti hanno recentemente adoperato il nome di sottospecie per indicare forme che posseggono molti dei caratteri delle vere specie, ma

Pagina 166

’antichissimo periodo le facoltà intellettuali e sociali dell’uomo non possono essere state di molto inferiori a quelle che posseggono oggi i selvaggi più

Pagina 170

per le uova che i maschi di certi pesci posseggono, e quelli che si sviluppano temporaneamente in certi ranocchi maschi. Le api femmine hanno un

Pagina 185

certi organi importanti, che posseggono le femmine e gli altri membri dello stesso gruppo. In altri casi è la femmina che ha perduto quelle parti; per

Pagina 186

posseggono tutti la medesima facoltà nello stesso insolito grado. Otto generazioni or sono, quella famiglia si divise in due rami; per cui il capo del

Pagina 20

di moltissime razze domestiche posseggono una cresta pienamente sviluppata, ma nei piccoli dei polli spagnuoli si sviluppa grandemente molto di buon

Pagina 211

posseggono organi dei sensi sviluppatissimi ed hanno notevoli facoltà mentali, siccome si potrà riconoscere da chiunque abbia osservato l’astuzia che

Pagina 235

questo ultimo caso i maschi non posseggono mai organi speciali per trovare, tener ferme, o allettare le femmine, o per combattere con altri maschi. La

Pagina 235

posseggono questa facoltà. Egli attribuisce il suono allo sfregamento del terzo e del precedente segmento addominale; ed io ho trovato che queste superficie

Pagina 264

lamellicorni in ciò che alcune femmine posseggono corna grosse come quelle del maschio, ed altre le hanno molto più piccole o allo stato di semplici

Pagina 268

Organi stridulanti. – Coleotteri appartenenti a molte e grandemente distinte famiglie posseggono questi organi. Talvolta il suono si può udire alla

Pagina 271

di queste e di molte altre specie del gruppo degli Aeneas posseggono questa striscia cremisina. Quindi fra gli esemplari più brillanti del P. sesostris

Pagina 287

aggressioni degli uccelli e di altri nemici dal loro odore ributtante; ma che in altri gruppi, che non posseggono questa immunità, le femmine sono

Pagina 289

In due famiglie di Homoptera i maschi soli posseggono, in uno stato efficace, organi che si possono chiamare vocali; e in tre famiglie degli

Pagina 298

maschi sono moltissimo battaglieri, ed alcuni sono forniti di armi speciali per combattere coi loro rivali. Posseggono organi che sono adoperati

Pagina 300

cani, razze) e dei pesci Chimeroidi sono forniti di appendici che servono a trattenere la femmina, come le varie strutture che posseggono tanti animali

Pagina 303

segue frequentemente nei caratteri sessuali secondari, posseggono, come per esempio, la R. batis, quando sono adulti, denti aguzzi e taglienti; e qui

Pagina 306

Che cosa dunque dobbiamo noi concludere rispetto ai tanti pesci nei quali i due sessi posseggono colori splendidi? Il sig. Wallace Westminster Review

Pagina 314

maggior parte degli uccelli; tuttavia è un fatto singolare che alcuni fra gli Insessores, come i corvi, le cornacchie, le gazze posseggono l’apparato

Pagina 340

nostri cani. Certi cani e certi cavalli hanno indole cattiva e s’imbronciano facilmente; altri posseggono un buon carattere; e queste facoltà sono

Pagina 35

piume ed agli ornamenti che in altri uccelli posseggono solo i maschi. È pure noto che la reclusione, alterando il sistema riproduttore degli uccelli

Pagina 359

I vari ornamenti che posseggono i maschi sono certo importantissimi per essi, perchè sono stati acquistati in alcuni casi alle spese della facoltà

Pagina 369

Gli uccelli posseggono acute facoltà di osservazione. Ogni uccello accoppiato, naturalmente, riconosce il suo compagno. Audubon asserisce che nei

Pagina 378

; posseggono le stesse facoltà di imitazione, attenzione, memoria, immaginazione e raziocinio, sebbene in gradi molto differenti. Nondimeno molti autori

Pagina 41

, posseggono sproni bene sviluppati. Dobbiamo noi da questo fatto dedurre che essi costruiscano una sorta di nido che non possa venir danneggiato dai loro

Pagina 412

’altra parte gli ornamenti meno vistosi, come quelli che posseggono il fagiano orecchiuto ed il fagiano di Wallich, non hanno dovuto essere pericolosi, e

Pagina 435

soli di tante specie in tutte le parti del globo posseggono corna, noi possiamo conchiudere che questo fu il carattere primordiale del gruppo. Quindi

Pagina 468

razza distinta, ma da alcuni come una specie distinta, e qui «non se ne trova uno su cento con le difese, i pochi che le posseggono sono

Pagina 471

Pochissimi quadrupedi maschi posseggono due sorta distinte di armi specialmente acconcie per combattere coi maschi rivali. Il cervo muntiac maschio

Pagina 477

Le zanne e le corna sono evidentemente di grandissima importanza per quelli che le posseggono, perchè il loro sviluppo consuma molta materia

Pagina 478

, sebbene non mai adoperati a questo scopo, può esser messo a paro col fatto di tanti uccelli che posseggono gli organi propri del canto, eppure non cantano

Pagina 48

I maschi di alcuni pochi quadrupedi posseggono organi o parti sviluppate soltanto come mezzi di difesa contro le aggressioni di altri maschi. Alcune

Pagina 481

particolari, i quali posseggono certi caratteri in un grado più elevato che non altri maschi; ma quali siano questi caratteri, non possiamo se non che

Pagina 488

difesa. Nel toporagno (Sorex) i due sessi posseggono ghiandole addominali odorose, e non vi può essere gran dubbio dal modo in cui i loro corpi sono

Pagina 492

, come pure certi uccelli mosca i loro nidi, mostrano con piena evidenza che posseggono il sentimento del bello. Così pure, per ciò che riguarda il

Pagina 51

malese, che sono quasi tanto neri quanto i neri, posseggono barba bene sviluppataWallace, The Malay Arch., vol. II, 1869, p. 178.. Nell’Oceano

Pagina 522

posseggono necessariamente un apparato per aspirare ed espellere l’aria, con un tubo capace di essere chiuso da un capo. Quindi allorchè i membri

Pagina 529

fisiologica comune dei loro sistemi nervosi. Anche i crostacei, che non possono produrre nessun suono volontario, posseggono certi peli uditivi, che

Pagina 530

posseggono le razze umane selvagge, può essere dovuta o a ciò che i nostri progenitori semi-umani avevano praticata una qualche barbara forma di musica, o

Pagina 531

molti spiriti crudeli e maligni, che posseggono appena un po’ più di potere dell’uomo; perchè la credenza in essi è molto più generale che non quella in

Pagina 573

et de la Class., 1869, s. 97. che i cani posseggono qualche cosa che rassomiglia molto alla coscienza. Certamente son forniti di una certa padronanza

Pagina 63

a ciò che i selvaggi posseggono, cosa del resto certissima, e spesso in alto grado, quelle virtù che sono vantaggiose, o anche necessarie per l

Pagina 76

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578425
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

» queste altre: «i ministri del culto che posseggono benefizi od assegnamenti a carico dello Stato o dei comuni.»

Pagina 1393

,» vorrebbe si dicesse: «i ministri dei culti che posseggono benefici o ricevono assegnamento dallo Stato o dai comuni.».

Pagina 1393

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609166
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

leggi è già tale che non si oppone alla più larga libertà religiosa; l'altra che le società acattoliche che esistono nel regno posseggono già di diritto

Pagina 223