Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parrebbe

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197679
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ed ora potrei terminare l'articolo sui signori medici. Ma mi parrebbe di non aver pagato intiero il mio debito a quel ceto benemerito, ove non

Pagina 290

tue pedate: giacché parrebbe che tu carcassi, non rendendo avvisate le persone del tuo arrivo, di volerne spiare le occupazioni ed i colloqui.

Pagina 431

motteggiare, là dove si trovano giovanette e fanciulli. «Il divino candore dell'infanzia, osserva il buon D'Azeglio ne' suoi Ricordi, parrebbe veramente

Pagina 443

temperanza, parrebbe che non ci dovessero entrare i poveri a cui manca sovente il necessario per i bisogni più indispensabili della vita. Eppure

Pagina 485

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261783
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per tal mezzo facoltà di giungere, secondo la bella parola del Boccaccio, agli ultimi termini d’amore. Però con questo buffo che parrebbe carattere

Pagina 11

quell’impressione immediata che parrebbe suscettiva di produrre dapprima: certi bilanci già di tempo e di colore non si conseguono se non alla lunga per

Pagina 15

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459868
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle donne brutte, non deve sorprendere quanto parrebbe; perchè ho dimostrato altroveThe Variation of Animals and Plants under Domestication, vol. I

Pagina 548

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550566
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tecnico. Ma togliere assolutamente al corpo dello stato maggiore quell'ufficio, parrebbe misura che non avrebbe, a parer mio, nè ragione, nè utilità

Pagina 2053

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578331
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

subbietta materia, se dovesse farsi una eccezione, parrebbe che dovesse farsi piuttosto in senso più ristrettivo che non più largo di quello che nella

Pagina 1389

Questa spiegazione mi parrebbe sufficiente ad indurre l'onorevole Della Rocca a ritirare la sua proposta che non avrebbe in verità ragione di essere.

Pagina 1391