Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ossequio

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179211
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soprattutto tieni a mente che l'ossequio alle convenienze sociali fa passar sopra molti difetti. Bada però che gli usi variano col variarsi de' paesi e delle

Pagina 95

Galateo morale

197231
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La qualità di libero cittadino non può dunque andar disgiunta dall'ossequio verso ai magistrati e dall'obbedienza alle patrie leggi: «chi rende onore

Pagina 249

; all'avvocato non è tolto di emulare colla sua condotta, basata sull'ossequio alla legalità ed all'equità, quegli splendidi esempi di disinteresse, di

Pagina 308

di persone. I modi colla servitù non sono per certo da confondersi con quei segni di ossequio che dimostriamo verso i superiori, né con quella

Pagina 402

ossequio, di affezione. E diremo anzi tutto che è segno di grande sciocchezza e proprio di chi non ha veruna occupazione lo scrivere lettere senza un

Pagina 475

Cerca

Modifica ricerca