Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179113
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

slanciano tuttavia sull’azzurro del cielo e dipingono a cento svariati colori le vette de’monti, e le cime degli alberi, e i tetti delle case sparse per

Pagina 41

d'una leva, e l'uomo, da essere intelligente, dirige e ordina. Meraviglia della potenza umana, dinanzi a lei cedono i monti e i mari; e danno, libero il

Pagina 55

Galateo morale

196933
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potrà divertire un filo di quel Pattolo, un pizzico di quei monti d'oro della finanza nazionale per soddisfare ai moderati desiderii di chi si trova

Pagina 215

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448795
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

basse dei monti agli alti e olivastri Bramini, colla loro fronte intelligente, cogli occhi sereni e l’alta ma stretta testa»; cosicchè nei tribunali è

Pagina 175

monti per saccheggiare i campi, incontrano spesso schiere di un’altra specie (C. hamadryas), e allora segue un combattimento. I gelada fanno rotolare

Pagina 43

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577796
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

società. Relazioni e considerazioni inerenti al commercio peschereccio, una copia; Dal dottore Cesare Bartolini — Sul riordinamento dei Monti riuniti di

Pagina 1874

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683234
Brigola, Gaetano 7 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

famiglia patrizia Monti. Quivi nacque Cesare Monti, che fu arcivescovo di Milano, non che il fratello di lui, Marco Antonio, presidente del Magistrato di

; L'Eternità e la Fedeltà del Monti di Ravenna; Cerere e Vulcano di Gandolfi; Minerva e Mercurio di Cacciatori; i bassorilievi di Busca, Somaini, Sangiorgio, ecc.

colossali, il Mosè di A. Tandardini e l'Aronne di G. Stilizza. Nelle stanze Arcivescovili vi è una Galleria di quadri fondata dai cardinali Monti e

di colonne monoliti di marmo di Crevola, e lo fregiano molti bassorilievi di G. Monti, di Cacciatori, di C. Pacetti, di C. Monti, di Rusca, di Acquisti

Vincenzo Monti, Carlo Porta, la Pasta, ecc. Nella via Filodrammatici devesi osservare una bella porta scolpita in marmo con bassorilievo e tre ritratti

quali la nostra città ha rinomanza. A destra di esso godesi la veduta degli ameni colli briantei, e dei monti comaschi e bergamaschi fino alle grandi

colla Rotonda del Cagnola, e infine la catena dei monti che trasportano il pensiero fra le delizie dei laghi di Como e di Lecco. _ Nell'interno del Duomo