Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modesta

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179123
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

componimenti poetici: Enrichetto, se veniva pregato di esporne qualcheduno, subito veniva innanzi con aria modesta e in pari tempo franca e disinvolta, nè si

Pagina 46

Galateo morale

197167
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Mentre scrivo corro col pensiero ad una modesta casa, posta sul perimetro di un paesello, vicino alla quale si estende un'ampia prateria; quando era

Pagina 141

; giacché i bei modi, la decenza, la pulitezza cui egli osserverà nell'officina, non ismetterà nella società e nella famiglia, e quindi nella sua modesta

Pagina 178

prepotenza e col disprezzo verso i deboli e gl'impotenti; ma sì con quella gravità modesta che va associata agli austeri costumi, all'illibatezza di

Pagina 256

suoi libri, frutto di tanti lavori, gli avessero procurata quella modesta esistenza. E se questa rendita che Cerise pagava era così modesta, egli è

Pagina 290

soleva dir Franklin con modesta diffidenza: m'immagino, suppongo, così è se non m'inganno, ecc. Di questo grande uomo scriveva il Laboulaye, nel proemio

Pagina 445

dalla Provvidenza alla sua modesta e sensibile natura.

Pagina 45

, dal suonare o dal cantare di qualche modesta giovinetta, per cui tu abbia detto a te stesso dolcemente commosso «questa, se non è musica perfetta, è

Pagina 461

pareti di marmo, sembrino irridere col loro fasto alla lapide modesta della virtù povera, dell'innocenza sacrificata? Che importa quel contrasto? la

Pagina 500

sfarzo degli addobbi, né il lusso di numerosi servi ponno supplire alla mancanza della pulizia e dell'ogni cosa a suo luogo; qualunque più modesta

Pagina 64

ubbriacarsi: il portinaio deve essere, nella modesta sfera delle sue attribuzioni, circondato di quel prestigio che è indispensabile per mantener l'ordine

Pagina 96

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261777
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inverosimile d’ingenerare in ultima analisi una confusione d’inferno. In breve, nostra modesta opinione è che, quando in una scena v’ha un fondo di

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca