Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medaglia

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuovo? Che io mi sono guadagnata questa brava medaglia d’oro, che mi fa portar alta la fronte, benché abbia un occhio chiuso; e lei potrebbe baciare la

Pagina 21

Galateo morale

197505
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non saprei se egli abbia avuto maggior conforto e se maggiore possa dirsi la gloria delle decorazioni guadagnate in battaglia, o la medaglia fattagli

Pagina 384

medaglia di un mendicante privilegiato è un brevetto d'ignoranza, di regresso per l'autorità che glielo accorda. Non è a stupirsi se, dietro

Pagina 415

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683138
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il Panini, sono di Donato Carabelli, di Angelo Pizzi, di Carlo Pozzi e di Andrea Casareggio. Nell'interno ammirasi una grande medaglia di Andrea

ultimo è la medaglia della vôlta, Psiche condotta al cospetto di Giove. _ L'affresco del da Monte, il Ratto delle Sabine, andò perduto.

lodatissimo sipario rappresentante la Scuola d'Atene opera di Andrea Appiani, del quale è pure la bella medaglia nella vôlta. _ V' hanno anche ornati

Cerca

Modifica ricerca