Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: malattia

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179196
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le molte cure della madre ne’sensi, fece una malattia lunghissima. Burle siffatte sono delitti! Una volta Sandrino venne a casa vantandosi di certe

Pagina 50

mancanza di lavoro, una malattia, la vecchiaia; ed ecco che con un po' di risparmio vi assicurate il vivere per quando non potete lavorare, vi procurate

Pagina 85

Galateo morale

197219
Giacinto Gallenga 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto con lieve spesa; e sono poi costretti a scontare quell'abbondanza a buon mercato con mesi di malattia e di sciopero e qualche volta colla morte

Pagina 112

vocabolo in grazia della sua concisione e della chiarezza con cui serve a denotare i caratteri della suespressa malattia. Corre l'andazzo a' dì nostri

Pagina 171

famiglia; e quando saranno spente in lui totalmente le forze e lo sopraccoglierà la malattia e il rimorso, allora, se Dio non lo toglie alla vergogna del

Pagina 181

gravità, i pericoli della malattia; giacché può bastare la commozione, il terrore prodotto da simili confessioni per rovinare un ammalato. Il medico

Pagina 274

decidervi a cambiarlo durante il corso di una malattia ed anche in questo caso non lo si congeda al pari di un servitore. Non misurate l'abilita del

Pagina 286

il medico magramente, altri non lo pagano affatto; ma, per compenso, gli tagliano i panni addosso. Altri lo cambiano a ogni malattia da cui vengono

Pagina 289

L'avvocato non è tenuto a guarentirvi una favorevole sentenza più di quanto sia tenuto un medico a guarirvi da una malattia; nessuno, nella propria

Pagina 305

Devo, per esaurire l'argomento, far parola di una grave malattia da cui è predominata nei paesi costituzionali la numerosa classe dei giureconsulti

Pagina 307

dall'immane lavoro, il pubblicista consumato da lenta malattia non per altro soffrirono e morirono fuorché per aver combattuto, scrivendo ad operando

Pagina 344

amici delle parole, dei giudizii di loro conio, inventati di sana pianta onde vien tratto in errore chi non conosce la loro malattia. Meno innocui

Pagina 445

cui il compenso, il solo che essa desideri, il solo che attenda è la malattia, la vecchiaia precoce, la morte. Noi dobbiamo rendere omaggio alla

Pagina 466

rendiamo in vece incivili e crudeli; e di medici, essi, sel sanno più d'ogni altro. Osservo in generale che nei primi giorni della malattia, nei

Pagina 467

breve distanza, seguiti da tanta indifferenza, e, diciamolo pure, da tanta scortesia? La cosa, signori miei, è naturalissima. La malattia finchè si

Pagina 468

abbiate l'aria di temere per lui, di fargli i conti dei dì che gli restano, poiché sarebbe lo stesso che allearsi colla malattia per precipitare

Pagina 470

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463187
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

qualche malattia, è rimasto piegato lateralmente o all’indietro, uno degli occhi ha mutato posizione, e le ossa del cranio si sono modificate, e questo è

Pagina 110

che in ogni nazione una nuova malattia produce molta mortalità, finchè quelli che sono più suscettivi alla sua mortale azione non siano stati

Pagina 174

, che il bruco femmina del filugello soffre più del bruco maschio della recente malattia; ed il dottor Staudinger mi ha detto che nell’allevamento dei

Pagina 224

una. La morte per accidente o per malattia di un individuo della coppia deve lasciare l’altro uccello libero e solo; e vi è ragione per credere che

Pagina 376

Malattia, generata dal contatto di popoli distinti.

Pagina 580

non nei loro prototipi terziari; relazione dello sviluppo di esso, col progresso del linguaggio; malattia di esso, che altera la parola; azione dello

Pagina 580

, specialmente nel caso di malattia, fra i membri di una stessa tribù, e talora si estendono anche oltre i confini di essa. È generalmente noto il

Pagina 74

rene cessa di funzionare per malattia, l’altro cresce di mole e fa doppio ufficio. Col portare grandi pesi le ossa crescono non solo in spessezza, ma

Pagina 89

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578062
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il medico che agli ammalati di uno spedale prescrivesse gli stessi rimedi senza addentrarsi nell'esame della malattia di ciascheduno.

Pagina 1383

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683149
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa Casa, per la cura di individui d' ogni età, sesso e condizione, affetti da qualsiasi malattia medica, chirurgica ed ostetrica, mediante