Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lecito

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179133
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

urtare. - E chi ha dato il diritto a voi altri di occupare da soli la via, di escludere ogni galantuomo? ? lecito divertirsi, ma che i nostri

Pagina 50

Galateo morale

196995
Giacinto Gallenga 26 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle loro barbarie e alle loro brutture non avrebbero creduto lecito il lasciar trascorrere parecchi giorni senza tuffarsi nell'acqua. Ciò d'altronde

Pagina 114

teatri un'accozzaglia d'indiscreti, una società di sbracati che si fan lecito di trasportare in questi locali, destinati ad onesta ricreazione, le

Pagina 120

lecito il mettere, durante l'azione, un secondo sipario davanti allo spettatore che gli sta alle spalle. E così dello alzarsi in piedi e volgere il

Pagina 122

potenti non hanno in virtù di cambiare il furto in lecito guadagno, né in associazioni di galantuomini le consorterie dei bricconi.

Pagina 166

Una felice rivoluzione si è verificata, è lecito il dirlo, nel sentimento pubblico delle popolazioni. Da un quarto di secolo in quà la scuola

Pagina 225

è lecito anche verso i più mediocri quel fare altiero e provocante che è proprio degli ignoranti arricchiti; non è mai lecito abusare della posizione

Pagina 239

fosse lecito a chi governa assoggettare al proprio arbitrio l'indipendenza dei magistrati, e preponderare sui loro giudizi coll'abuso della forza e

Pagina 248

virtù di questa loro professione di fede politica credevano lecito di sfuggire all'azione di giudici che non erano stati nominati dal suffragio

Pagina 249

, una pietra che ci cade sul capo e che ci è lecito di gettar nell'abisso per toglierle ogni possibilità di recarci alcun danno». (V. COUSIN, Justice et

Pagina 256

gli è lecito scherzare, per far pompa di spirito, sulla libertà, sull'onore, sulla vita di un suo concittadino.

Pagina 259

citata, parlando dei magistrati, la testimonianza di quel sommo che è lo Sclopis, mi sia lecito riferire ancora ciò che egli pensa sull'argomento dei

Pagina 259

Ho già, detto e torno a ripetere che io nutro per gli avvocati, pei causidici la massima considerazione, onde io credo che mi sia lecito, in grazia

Pagina 301

essendo affidate agli auguri, facevano parte delle pratiche religiose e non era quindi nemmeno lecito, sotto pena d'anatema, ai Denza, e ai Secchi di

Pagina 333

egli avuta occasione, come ministro, di penetrare certi misteri del giornalismo che a noi profani non è lecito di indagare, riversasse su tutta la casta

Pagina 335

Parmi tuttavia che senza recar offesa a nessuno, possa essermi lecito esternare alcune osservazioni sui difetti che mi sembra di riconoscere in una

Pagina 338

interessi in urto colle esigenze dell'attuale civlità, questa debba essere da loro reputata quale nemica, per cui sia lecito ad essi il recarle offesa

Pagina 357

Governo veramente libero non ha mai cercato di escluderlo; non dovrebbero ignorare che in virtù di questa eguaglianza a nessuno è lecito d'insultarlo, a

Pagina 366

civili che vorrebbero vedere accanto ad ogni cittadino un soldato o un carabiniere, è lecito al buon borghese, al buon commerciante, al buon contadino

Pagina 375

Dovrebbe poi il militare persuadersi una buona volta che esso non è inviolabile al quanto di aver diritto a pretendere che a nessuno sia lecito dire

Pagina 383

; quindi anche le persone di servizio godono di tutti i diritti che sono assicurati all'uomo libero, e non è lecito, nemmeno in forza di leggi brutali che

Pagina 402

) a subirsi la vostra compagnia, non ve ne renda più chiaramente avvisati. Né, congedandovi, vi sarebbe lecito mostrare dispetto; anzi vi converrà

Pagina 427

per quanto famigliare, è lecito di violare dei misteri sotto i quali si nascondono talora durissime privazioni e sofferenze ineffabili.

Pagina 429

misantropi, né gli astratti. Non è lecito far soffrire altri della nostra noia, né annoiarli della nostra malinconia. Senza dimenticare che v'ha taluni

Pagina 434

È lecito, lecitissimo lo scherzare; anzi la facezia moderata e ingegnosa è il più bel condimento dei discorsi che si fanno per sollevare lo spirito

Pagina 442

sarebbe da parte dei giuocatori un atto scortese e mostrerebbe in loro esistere pitoccheria od ingordigia. Non è lecito eccitare reiteratamente ed

Pagina 453

punto a sentimenti liberali! Occhio, dunque alla penna! Taluni credono lecito quando scrivono ad amici e famigliari, il non curarsi affatto della

Pagina 477

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261799
Fabrini, Enrico 3 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ci sia lecito intanto ripetere qui pe’ novatori arrabbiati che tanto fraintendono l’indole ed il fine della musica, alcune parole dell'illustre

Pagina 22

, unendole e cementandole, rilega alle future: così nell’arte non è lecito per virtù di una noncuranza eccessiva o d’un orgoglio spietato, trarre ad una

Pagina 3

del novero di coloro, cui non manca del tutto la facoltà delle trovate: cui non è lecito negare, giudicando di lui, una naturalezza, ed una

Pagina 6

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451514
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parte, dopo che questa facoltà è stata acquistata ed i sessi sono venuti a differire nella costituzione, le gemmule (se mi è lecito adoperare nuovamente

Pagina 206

generazione, e venissero sempre incrociati assieme; allora le femmine cinerine avrebbero, se pure mi è lecito esprimermi così, maggiore copia di sangue

Pagina 408

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577899
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora vediamo un poco se questo programma sia stato attuato, se codesti scopi sieno stati raggiunti. O, signori, mi sia lecito dubitarne.

Pagina 1376

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608775
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Essendo questa la nostra posizione giuridica, come noi, potere costituito, potremo farci lecito sormontare il potere costituente della sovranità

Pagina 306

Io non parlerò come uomo di partito, parlerò piuttosto, se così mi è lecito di esprimermi come uomo di pensiero, perchè, a mio avviso, in questa

Pagina 310

valorosa una virtù di pensiero che non è lecito dispregiare, nè agevole il vincere; v' è un così elevato concetto di conservazione nazionale e sociale

Pagina 311

fedeli e sviluppa il suo insegnamento. Dovrebbe estendersi inoltre all'ordine gerarchico, per modo che non fosse lecito di apportarvi nessun insulto

Pagina 319