Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imitare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179088
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sgarbato colui che bada solo a sé; ghiottone, che era tutto per il ventre, e che gli sapeva male di quel che sopravanzasse nel piatto; imitare le bestie le

Pagina 28

Galateo morale

197055
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assolutamente dall'imitare la condotta di quei ribaldi che si permettono di trarre in errore colle loro false informazioni le persone che si affidano alla loro

Pagina 132

della passione. Esso non deve abbassarsi nelle sue requisitorie ad imitare la mimica e il linguaggio di un attore da scena, a costo di venire fischiato

Pagina 259

mai a distogliere dalla mente degli uditori il pensiero degli sforzi che ei deve aver fatto per giungere ad imitare con esattezza le pose, l'accento

Pagina 358

trappisti è fuor di casa in mezzo a persone che intendono trascorrere lietamente il tempo. Ma con questo non vo' già dire che s'abbiano ad imitare quei

Pagina 440

Non imitare, parlando, le urla degli animali, né stralunar gli occhi, né dirugginire i denti, né agitar le braccia a mo' di spiritato onde crescer

Pagina 444

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261771
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, imitare quell'insigne maestro in alcuni atteggiamenti delle immagini per la profonda idealità del sentimento che da quelle traspare, parve sempre un bene

Pagina 7

’enumerazione, abbia studiati, ponderati e vagliati. Ora studiando e comparando, s'assimila: assimilando può qualche volta occorrerci altresì d’imitare

Pagina 9

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448897
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parti più basse sole sono esposte alla vista. Quindi è questa parte che in molti casi è evidentemente colorita per modo da imitare le superfici sulle

Pagina 280

protetto. Ma talora è la femmina sola che è stata brillantemente colorita tanto da imitare altre specie protette che abitano lo stesso distretto. Quando i

Pagina 299

la facoltà che hanno d’imitare ogni suono che sentono.

Pagina 38

Riguardo agli uccelli che vivono sulla terra, ognuno ammette che sono stati coloriti per modo da imitare le superficie che li circondano. È molto

Pagina 454

barbare ad imitare tutto ciò di cui l’orecchio dà loro contezza. Siccome le scimmie intendono certamente molta parte di ciò che l’uomo dice loro, e

Pagina 46

maschi e femmine che abitano regioni distinte; natura protettrice del colore smorto delle farfalle femmine; imitazione nelle farfalle; imitare le foglie

Pagina 580

fin dal principio un certo desiderio di imitare i suoi compagni, e un certo senso di simpatia. Cotali impulsi saranno stati per lui, in un periodo

Pagina 80

più propensi allo imitare. Sono forti e notevolmente attivi, saltano e sgambettano di continuo tutto intorno facendo smorfie. Salgono spesso le scale a

Pagina 92

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683259
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quale prese ad imitare quegli onorari che si facevano in Roma. E di grandioso effetto; raggiunto dall'architetto con pochissimi mezzi. Ai lati

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca