Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovessero

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197848
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Municipi, se i privati dovessero anche nel caso di nessun bisogno di manufatti, di ristagno nelle industrie, di remora in commercio provveder nei loro

Pagina 183

temperanza, parrebbe che non ci dovessero entrare i poveri a cui manca sovente il necessario per i bisogni più indispensabili della vita. Eppure

Pagina 485

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448932
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quanto in quelle continue guerre di selvaggi dovessero essere importantissimi il coraggio e la fedeltà. La supremazia che hanno i soldati

Pagina 121

discusso in quale delle due classi dovessero questi essere collocati. I lepidosireni ed alcuni pochi pesci ganoidi sono sfuggiti ad una compiuta

Pagina 149

dovessero operare in un modo più costante, aiutato da un lungo e continuo incrociamento. Cosiffatte modificazioni si collocano in quello scompartimento

Pagina 181

migliorata, quegli stessi organi dovessero sempre più svilupparsi; e ciò si è compiuto coll’aiuto di nuove e ben acconcie parti, cioè la lingua e le

Pagina 48

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550586
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Qualora adunque si dovessero conservare allo stato maggiore nostro le doppie attribuzioni che ha attualmente, sarà indispensabile di dividere il ramo

Pagina 2055

La vostra Commissione non solamente ritenne che dovessero essere dichiarati inalienabili i boschi demaniali da quella Commissione indicati, ma

Pagina 2059

forestale, dovessero essere dichiarati inalienabili; dappoichè una competente Commissione all'uopo nominata si era già occupata in proposito assai

Pagina 2059

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578101
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

industria, l'impiego del danaro. Quanto poi ai comuni, è certo che, se dovessero frequentemente rinnovare l'asta e rinnovare la nomina degli esattori

Pagina 1385