Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distintivi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196867
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sarebbe pur bene che non si cercasse, con distintivi ridicoli e con più ridicola smania di decorarli a tre o quattro doppi, di far credere agli impiegati

Pagina 171

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261792
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

letteratura e dell’arte, da note e distintivi particolari. Compariamo a mo’d’esempio l’indole e l’ingegno dell’Alighieri, dello Shakespeare, del Goèthe, la

Pagina 19

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464293
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’uomo con tutti i caratteri propri alla divisione dell’antico continente, perdendo nello stesso tempo tutti i suoi propri caratteri distintivi. Non vi

Pagina 144

generi incipienti hanno dovuto aver già cominciato ad indicare coi loro caratteri divergenti i futuri segni distintivi delle divisioni Catarrina e

Pagina 145

Il nostro naturalista sarebbe pure molto contrariato scorgendo che i caratteri distintivi di ogni razza umana sono grandemente variabili. Questo

Pagina 165

saranno state poco numerose; in conseguenza allora non avranno avuto, almeno per ciò che riguarda i caratteri distintivi, maggiore diritto ad essere

Pagina 168

impossibile, a meno che i caratteri distintivi di entrambi fossero limitati nella loro trasmissione. I polli di Spagna presentano un caso ancor più

Pagina 410

Come in ogni classe di animali, così nell’uomo, i caratteri distintivi del sesso maschile non sono pienamente sviluppati finchè non è prossimo alla

Pagina 520

Indiani dell’Amazzone., le mutilazioni, qualunque ne fosse la prima causa, vennero in breve stimate come segni distintivi. Ma l’ornamento della persona

Pagina 536

Razze, caratteri distintivi di esse; o specie umane; incrociate, loro fecondità o sterilità; umane, loro variabilità; umane, loro somiglianza nei

Pagina 580

inferiore nelle donne di Latoka; intorno ai caratteri distintivi dell’acconciatura del capo nelle tribù dell’ Africa australe; intorno all’acconciatura

Pagina 580

Cerca

Modifica ricerca