Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discussioni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197854
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto di poter leggere due righe a modo in quel turbinio di ragioni, di esclamazioni, di smentite e di mi scusi che han nome di pacifiche discussioni.

Pagina 106

queste discussioni mi parve che la cortesia degli impiegati non facesse sempre una gran bella figura. Il pubblico non vuole assolutamente persuadersi

Pagina 210

punto rispettata, i coniugi stessi danno l'esempio delle discussioni, delle discordie; ivi i diverbi fraterni non vengono, per quanto essi

Pagina 267

piene mani da coloro che vedevano rovinato dalla sua scoperta l'edifizio delle loro vecchie abitudini. Ci volle un mezzo secolo di discussioni per far

Pagina 280

condannati. I soldati che hanno ricevuta una miglior educazione e sono dotati di maggior ingegno devono giovarsene per intromettersi nelle discussioni che

Pagina 384

cittadina sventura. Non abusiamo della nostra indipendenza, traendoli, colle nostre critiche dissennate e provocatrici, in discussioni, in lotte che li

Pagina 389

e dello spirito, e dove tutto procede a regola di gentilezza e di cortesia. Le temperate discussioni che hanno luogo nelle conversazioni fra gente

Pagina 439

nomi dei convitati, giacché così si vien ad evitare la seccatura delle discussioni sulla precedenza e il perditempo delle cerimonie. Ma con tal

Pagina 487

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578069
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

consultare le antecedenti discussioni in proposito, non sono in grado di schivare la ripetizione di cose che si fossero per avventura espresse altra volta

Pagina 1376

Nè questa domanda è senza scopo, in quanto che nelle precedenti discussioni che si sono fatte sopra questo argomento, non si è mai definito il punto

Pagina 1383

L'onorevole Siccardi sa meglio di me che quest'articolo fu oggetto di sapientissime discussioni e nella Camera e nel Senato nella Legislatura passata

Pagina 1392

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608908
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ricordanza della nostra storia passata, ma la memoria delle acri discussioni sorte nell'Italia settentrionale durante quella fugace epopea nazionale del 1848

Pagina 311