Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difendersi

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179148
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per caso per isbaglio il maestro l’avesse punito, egli non si levava mica subito con piglio arrogante a difendersi; ma aspettava che la scuola fosse

Pagina 25

, meravigliandosi che lo sentisse, così sordo com' era; il poveretto infuriava, faceva per difendersi, ma tutti contro, nessuno pigliar le sue parti

Pagina 60

Galateo morale

196644
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una creatura che non può, senza smettere del proprio decoro, della propria riservatezza difendersi da quegli attentati al suo pudore.

Pagina 128

difendersi e a schermirsi dalla potenza e dalla sapienza eh'egli trema di vedere in voi? A conoscere questi cuori che non tengono il processo verbale

Pagina 393

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450174
Carlo Darwin 17 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

loro facoltà di movimento, a guadagnarsi la sussistenza e a meglio difendersi, quella parte a conti fatti avrebbe conservato maggior numero d’individui

Pagina 102

sasso con precisione come può fare un abitante della Terra del fuoco per difendersi od uccidere un uccello, richiede la più consumata perfezione nell

Pagina 104

colle pietre le frutta molto dure. Fanno rotolare sassi sui propri nemici per difendersi; nondimeno, compiono tutte queste varie azioni goffamente, e

Pagina 105

più ad acquistare un portamento eretto, o divenire bipedi. In tal modo avrebbero potuto meglio riuscire a difendersi con sassi o clave, o ad aggredire

Pagina 107

protezione, la mancanza di grossi denti od artigli per difendersi, la poca forza dell’uomo, la poca sua abilità a correre, la scarsa facoltà dell

Pagina 116

potuto difendersi da tutti i suoi nemici, probabilmente, se non necessariamente, non sarebbe divenuto socievole; e questo sarebbe stato un grande

Pagina 117

. Debbono esser resi più forti, o acquistare denti o artigli più robusti, onde difendersi dai loro nemici; o debbono scemare di mole per non venir scoperti o

Pagina 119

di armi e di trappole migliori, e sapevano meglio difendersi, allevavano un maggior numero di figli. Le tribù che contenevano un numero più grande di

Pagina 120

pericolo, ad aiutarsi, a difendersi a vicenda, questa tribù, non v’ha dubbio, doveva riescir vittoriosa e conquistare l’altra. Bisogna tenere a mente

Pagina 121

bellissime tinte metalliche, per esempio, molti carabici che vivono sul terreno e possono difendersi mercè una secrezione intensamente acida; i

Pagina 264

supporre che queste femmine richiedano specialmente sproni per difendersi? È una conclusione più probabile quella che tanto la presenza quanto l’assenza

Pagina 412

costruisce. Circa quaranta dei nostri uccelli inglesi (eccettuato quelli di grossa mole che possono difendersi da loro stessi) costruiscono nei buchi delle

Pagina 417

diviene così più vistosa durante il periodo d’incubazione che non dell’inverno; ma uccelli come gli aironi e le sgarze possono difendersi da se stessi

Pagina 424

in Abissinia. I babbuini per difendersi rotolarono giù dai monti un numero cosiffatto di sassi, alcuni dei quali grossi come il capo di un uomo, che

Pagina 43

probabilmente dalla loro grande mole e dalla forza del volo, cosicchè essi possono difendersi agevolmente o sfuggire agli uccelli di rapina, ai quali inoltre

Pagina 457

specie di cervi adoperano, come abbiamo veduto, i rami superiori delle loro corna principalmente od esclusivamente per difendersi; e l’antilope Oryx

Pagina 481

, quantunque possa fare un progetto artifizioso per depredare un giardino, sebbene possa adoperare i sassi per difendersi o per rompere le noci, tuttavia il

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca