Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cupola

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456731
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

modificazione subordinata; perchè le elitre sono molto rimpicciolite, ma «la parte posteriore del protorace s’innalza in una sorta di cupola sulle elitre, che ha

Pagina 256

ciuffo, fatto di nudi filamenti bianchi cui stanno sopra piume turchine scure, che possono innalzarsi in una grande cupola del diametro non minore di

Pagina 343

fabbricano un nido a cupola, che per un uccello così grande è una anomalia. I naturalisti hanno pensato molto al modo in cui può tenere la coda la

Pagina 413

Rispetto agli uccelli che fabbricano nidi nei buchi o li costruiscono a cupola, essi hanno altri vantaggi, come osserva il sig. Wallace, oltre a

Pagina 416

ripe, delle roccie, o degli alberi, o fabbricano nidi a cupola. Se prendiamo i colori delle femmine del cardellino, del ciuffolotto o del merlo, come

Pagina 417

cupola, possono appena esser considerati, secondo la misura sopramenzionata, siccome vistosi : Passer, 2 specie; Sturnus, di cui la femmina è molto

Pagina 417

che dapprima avessero costrutto nidi scoperti), e onde cercar protezione fabbricarono nidi nascosti o a cupola. Chiunque studi, per esempio, la

Pagina 418

indotti graduatamente a fabbricare nidi nascosti o a cupola; ed in seguito abbiano trasmesso questo istinto, unitamente ai loro brillanti colori, ai

Pagina 419

rassomigliano fra loro, hanno tutti relazione a specie che fabbricano nidi a cupola o nascosti. Ma consimili graduazioni possono parimente essere

Pagina 421

spesso modificati, e sono state indotte a costrurre nidi nascosti o a cupola.

Pagina 462

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683246
Brigola, Gaetano 12 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ornata di lesene binate, d' ordine dorico, con cornice elegantemente lavorata; l'ordine jonico si vede superiormente all'attico praticabile. La cupola

1530 la grandiosa sua cupola. _ Nel 1692 venne ridotto il tempio a croce latina. _ La stravagante facciata fu disegnata dall'architetto Rusnati

cupola nel centro, la quale oggidì forma soltanto il corpo di mezzo dell'edificio. _ Fu innalzato per la tumulazione dei cadaveri dell'ospedale. _ In

con magnifica cupola, sostenuta da otto colonne di granito rosso lucido. _ La facciata, con due campanili e bella scalinata, sarebbe stata più

e Andrea Appiani, di cui sono anche i bellissimi affreschi della cupola. L'Assunta nella sontuosa cappella della Madonna è del Fontana. L'altare di

l'altezza della cupola dell'ottagono. _ Gli archi maggiori verso le Piazze del Duomo e della Scala hanno una luce di metri 24 per metri 12, 21; quelli

della chiesa è a tre navi di gotica architettura sino al presbiterio; la grandiosa cupola, l'ampio coro e le cappelle semicircolari nei lati sono

al sommo della massima cupola si ascende per 328 gradini (Si può salire sul Duomo mediante pagamento di una tassa di centesimi 25 per ogni persona da

aggiunta la cupola con un lucernario. La porta di questa cappella è adorna di ricche sculture; negli absidi si vedono mosaici del nono secolo, guasti

crociere l'architetto collocò una cupola, formata non solo ad ornamento, ma anche per una più copiosa illuminazione e maggiore aria; ed in questo centro

chiesa è costrutto in tre navi in forma di croce latina con cupola. _ Contiene di belle pitture di Ambrogio Borgognone, _ che eseguì mirabilmente

Pagina 123

. _ L'interno del tempio è di buona e grandiosa architettura, di forma quadrata, con quattro archi, sui quali si innalza una maestosa cupola. _ L'ordine è

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca