Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crede

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Galateo morale

197155
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una clientela discreta, non gli rimane tempo da sprecare in ragionamenti di politica e di letteratura. «Che se il dottore è tuo amico e crede

Pagina 286

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450798
Carlo Darwin 33 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in una posizione non naturale. Egli crede che certi mestieri, come quello del calzolaio, facendo tenere il capo abitualmente piegato in avanti, possano

Pagina 110

Ogni naturalista che crede nel principio della evoluzione riconoscerà che le due principali divisioni dei Scimiadi, cioè le scimmie Catarrine e le

Pagina 145

. Parecchi distinti naturalisti sono convinti che questa è la condizione normale; ma il D. Günther, secondo quello che mi ha detto, non crede essere questo il

Pagina 152

Il signor Lockwood crede (secondo la citazione di lui nel Quart. Journal of Science, aprile 1868,pag. 269), da quello che ha osservato dello sviluppo

Pagina 153

Come è citato da Nott e Gliddon, Types of Mankind, 1854,pag. 439. Essi danno anche prove in appoggio; ma Carlo Vogt crede che questo argomento

Pagina 159

eccezione, e Montagu crede che questa specie sia poligama. Quindi sembra che negli uccelli esista spesso una stretta relazione fra la poligamia e lo

Pagina 195

rudimentali, e non abbandonando mai la cella ove è nato, mentre la femmina ha ali bene sviluppate. Audouin crede che le femmine vengano fecondate dai

Pagina 197

dott. Günther per la trota. Si crede che in alcune specie i maschi muoiano subito dopo aver fecondato le uova. In molte specie i maschi sono molto più

Pagina 222

specie con quello delle femmine è come 100 a 143. Rispetto alle farfalle in questo catalogo dei prezzi, il signor Doubleday crede (e nessuno in

Pagina 226

-azzurrognola, proveniente dalla trasudazione di una sorta d’olio, solubile nell’etere e nell’alcool. Il sig. Mac-Lachlan crede che nel maschio della

Pagina 261

, come egli crede, nel caso di qualche specie più piccola di agrione. In un altro distintissimo gruppo di questo ordine, cioè nelle termiti o formiche

Pagina 262

femmina. Nel Tillus elongatus il maschio è nero e la femmina è sempre, da quanto si crede, di un colore turchino scuro, col torace rosso. Parimente il

Pagina 264

e ad altre, come pure per ogni sorta di pregevoli informazioni. Egli crede che la facoltà di stridulare della Clythra non sia stata osservata

Pagina 272

fortemente distinta; e il sig. Wallace m’informa che abbiamo in questo caso, come egli crede, un esempio d’imitazione protettrice confinata a un sesso solo

Pagina 285

di struttura dura solo quanto la stagione degli amori; ma nel Salmo lycaodon del Nord-Ovest dell’America questo mutamento, siccome crede il signor J

Pagina 305

». Ma colui che crede nella graduata modificazione delle specie non troverà nulla di che meravigliare scorgendo ogni sorta di graduazione. Se il codone

Pagina 361

alcuni altri, sono, per quanto si crede, poligami. Per questi uccelli può essere creduto che i maschi più forti avrebbero scacciato i più deboli, e quindi

Pagina 372

spesso sono considerate come specie distinte. Delle ultime Blasius crede che solo dieci siano realmente dubbie, e che le altre cinquanta debbano essere

Pagina 388

come specie distinte. Delle ultime Blasius crede che solo dieci siano realmente dubbie, e che le altre cinquanta debbano essere riunite alle loro più

Pagina 388

del signor WallaceWestminster Review, luglio 1867; Journal of Travel, vol. I, 1868, p. 73., il quale crede che in quasi tutti i casi le variazioni

Pagina 407

Daines Barrington tuttavia crede probabile (Phil. Transact., 1773, p. 164) che siano poche le femmine di uccelli che cantino, perchè questo dono

Pagina 413

canti in primaveraDaines Barrington tuttavia crede probabile (Phil. Transact., 1773, p. 164) che siano poche le femmine di uccelli che cantino, perchè

Pagina 413

questa asserzione, siccome crede il sig. Bartlett, può essere attribuita a ciò che la femmina visita il nido ove stanno le sue uova.

Pagina 441

; ma questa specie, come m’informa il sig. Sclater, si crede non essere altro che una varietà del Cigno reale (Cygnus olor).

Pagina 446

un sacco laringeo; ma il signor Blyth, che ebbe ogni opportunità di osservazione, non crede che il maschio sia più rumoroso della femmina. Quindi

Pagina 491

fornita, e la sua voce è differente. Quella del maschio è un rumore aspro, duro, gorgogliante, che si sente molto da lontano, e si crede che la proboscide

Pagina 491

considerarsi come esseri superiori. Aggiungerò che un espertissimo osservatore, il capitano Burton, crede che una donna, la quale noi consideriamo

Pagina 542

fatti, il signor Reade non crede probabile che i neri preferirebbero mai le donne più belle di Europa, per ciò che riguarda semplicemente l’ammirazione

Pagina 542

poligamia ed ogni forma di matrimonio durante i tempi primitivi erano essenzialmente ignoti. Sembra pure, dall’opera di sir J. Lubbock, che Bachofen crede

Pagina 549

Contributions to the Theory of Natural Selection, 1870, p. 346. Il sig. Wallace crede (p. 350) «che qualche potere intelligente ha guidato o

Pagina 560

Colui il quale crede che l’uomo proceda da qualche forma bassamente organizzata, chiederà naturalmente come questo possa stare colla credenza nell

Pagina 573

. Riguardo alle Amadriadi che rivoltano le pietre il fatto è citato (p. 102) secondo l’asserzione di Alvarez, che Brehm crede osservatore degno di fede. Pei

Pagina 60

crede che la maggior larghezza che si osserva nei loro crani fra gli zigomi provenga dallo straordinario sviluppo degli organi dei sensiPrichard, Phys

Pagina 91

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550556
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricotti ministro per la guerra. Anche subito, se la Camera lo crede.

Pagina 2053

effettivamente quei boschi appunto, che la Commissione crede di preferenza meritino di essere conservati.”

Pagina 2059

, onorevole Branca, ella è padrone di dichiarare quello che crede, ma non faccia dichiarare a me più di quello che io abbia detto.

Pagina 2065

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578393
Biancheri 9 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione crede che in questa legge si siano introdotte molte cose regolamentari, appunto perchè conveniva in una legge di questa importanza

Pagina 1387

Se crede la Commissione che l'idea dell'onorevole Della Rocca non debba essere accettata, lo dica chiaramente; forse che essa tiene all'infallibilità

Pagina 1391

La Commissione ha creduto di dover stare in una prudente linea intermedia, la quale crede non possa essere meglio tracciata. Perciò, senza rifiutarsi

Pagina 1392

Vede quindi l'onorevole Massari che la Commissione in questo riguardo credè anzi far cosa che debba essergli specialmente grata.

Pagina 1392

io mi astengo dal ripetere gli argomenti stati sviluppati e in appoggio dei quali la Commissione non crede dover accettare questi nuovi emendamenti.

Pagina 1392

Il signor ministro crede di presentare una formula più precisa ancora: la Commissione non ha alcuna difficoltà di accettarla.

Pagina 1394

Se l'onorevole ministro crede che questo dubbio possa avere qualche pratica applicazione, nulla osta a che si sospenda l'articolo e che lo si studi

Pagina 1394

crede che questa disposizione possa essere introdotta nel regolamento, allora sarei disposto a ritirare la mia proposta.

Pagina 1394

. Però la stessa Commissione, riprendendo ad esame l'articolo, credè di adottare come più semplice e più corrispondente allo scopo della legge il

Pagina 1395

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608982
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Bonfadini concilii questi due concetti, ed allora egli avrà trovato la soluzione del grande problema che con tanta facilità crede di

Pagina 315

L'onorevole deputato Toscanelli ha più volte insistito nei suoi discorsi, e ieri ancora vi ripeteva che egli crede di parlare ad un'assemblea di

Pagina 324

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683240
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dello Zenale, del Civerchio, del Vajani e del Buttinoni. _ La Madonna col Bambino si crede del Bramante. Nell'ultima cappella è pur degno di

vi è un Ossario in cui vedesi una bizzarra decorazione di ossa e di teschi umani, che il volgo crede dei cristiani morti dagli Ariani al tempo di