Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consorzi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196809
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consorzi, molto più benemeriti della civiltà e moralità del popolo che non siano i filantropi dispensatori di cieche e disordinate elargizioni, il cui

Pagina 175

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550822
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto io aveva preveduto le obbiezioni che avete udite, o signori. I comuni, si dice, sono riluttanti ai consorzi per maggiori rate. Ma lo sono

Pagina 2064

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578030
Biancheri 5 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I consorzi, dietro le deliberazioni dei Consigli comunali, sono approvati dal prefetto, sentite le deputazioni provinciali.

Pagina 1382

chiede che si aggiunga quanto segue: «riscuote egualmente, quando ne venga richiesto, le sovrimposte dirette a favore dei consorzi speciali che gli

Pagina 1386

«Art. 8. L'asta è tenuta dalla Giunta comunale, e, nel caso di consorzi, dalle rappresentanze consorziali o dai loro delegati, coll'assistenza di un

Pagina 1388

Art. 9. L'esattoria si aggiudica dalla Giunta comunale, e, nel caso di consorzi, dalle rappresentanze consorziali o dai loro delegati, a quello fra i

Pagina 1388

Villa-Pernice, relatore. Anzitutto debbo osservare all'onorevole Tocci che l'idea dei consorzi obbligatorii non ha mai trovato aggradimento nella

Pagina 1390

Cerca

Modifica ricerca