Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considera

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450652
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

of Natural Selection. 1870, p. 354., non senta nel fondo dell’anima il rimorso, sebbene possa celarlo, quando abbia mancato a un dovere che considera

Pagina 123

tentato il benchè minimo risanamento». Egli considera che la mortalità diminuita è l’effetto diretto del «matrimonio, e delle più regolari abitudini

Pagina 131

è dedicata all’uomo; in un’altra mette i marsupiali e i monotremi; cosicchè egli considera l’uomo siccome distinto da tutti gli altri mammiferi nel

Pagina 139

Schöpfungsgeschichte, 1868. Il prof. Huxley, esaminando quest’ultima opera (The Academy, 1869,pag. 42), dice, che egli considera il filo o le linee di provenienza dei

Pagina 148

nella sua Natürliche Schöpfungsgeschichte, 1868. Il prof. Huxley, esaminando quest’ultima opera (The Academy, 1869,pag. 42), dice, che egli considera il

Pagina 149

Ora applichiamo questi principii generalmente ammessi alle razze umane, e consideriamole collo stesso spirito come un naturalista considera qualunque

Pagina 158

Il signor Gould è ben conosciuto per non volere ammettere che raramente l’esistenza delle varietà, perchè egli considera ogni lievissima differenza

Pagina 388

considera che ciò formi un insuperabile abisso fra esso ed i bruti. Senza dubbio questa è una distinzione importante; ma secondo me vi è maggior

Pagina 44

linee raggiate; ma un naturalista non considera come più perfetto questo animale di uno bilaterale fornito di un numero comparativamente minore di

Pagina 49

, 1869, p. 53. giunge al punto di asserire che il cane considera il suo padrone come un dio.

Pagina 54

determinato lo sviluppo dell’uomo» ed egli considera lo stato di non pelosità della pelle dell’uomo come riferibile a quel fatto. Il rev. T. R. Stepping

Pagina 560

. Il sig. Wallace crede (p. 350) «che qualche potere intelligente ha guidato o determinato lo sviluppo dell’uomo» ed egli considera lo stato di non

Pagina 560

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609172
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa servitù, o signori, è più evidente, più deplorabile se si considera in rapporto al così detto appello ab abusu. Questo diritto, come ogni

Pagina 319

Che se questa ristretta libertà lasciata alla Chiesa si pone a riscontro colla più larga degli stabilimenti governativi; se si considera che

Pagina 320

principii del tutto diversi. L'onorevole Bertolucci considera il principato come la proprietà d'una casa o d'un podere. Egli non cura se a Roma vi

Pagina 321

Forse egli considera la Chiesa in modo diverso da noi; esso guarda il passato e ricorda con compiacenza ì tempi in cui l'altare ed il trono si

Pagina 324

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683286
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giorno e Lir. 1 di notte. La mezz'ora incominciata si considera come completa. Per ogni bagaglio od oggetto che non stia nell'interno si paga Cent. 25 sia

Pagina 123