Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: congedo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179070
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pigliato congedo dai genitori e dalla nonna, veniva nello studio a rifinir il lavoro, se la sera innanzi lo avesse lasciato incompiuto, a riveder la

Pagina 19

Galateo morale

197633
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giungere caro un visitatore improvviso. E quando siete ad accorgervi di essere capitati inopportuni, affrettatevi a prendere congedo, prima che qualche segno

Pagina 427

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550543
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Messedaglia chiede un congedo di giorni 15 per affari di pubblico servizio.

Pagina 2053

L'onorevole Giacomo Del Giudice domanda un congedo di giorni 20 per urgenti affari di famiglia.

Pagina 2053

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577810
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il deputato Chiaradia, per ragioni di famiglia chiede un congedo di otto giorni.

Pagina 1375

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608731
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Per urgenti affari di famiglia il deputato Di Belmonte chiede un congedo di quaranta giorni; il deputato Libetta di venti.

Pagina 304

Cerca

Modifica ricerca