Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cinto

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179080
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ministro di stato, legislatore o generale d’armata. Chi avrebbe immaginato che il semplice della scuola di Aiaccio si sarebbe cinto il capo colla

Pagina 25

Galateo morale

197161
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

collegio o cinto dell'aureola di numerosa e splendida clientela, mettendo al bando dei vostri riguardi il modesto esercente perché non avrà ciondoli

Pagina 289

se stessi, quei principii che essi dicono di difendere. Colui è da quell'istante un nemico; sia pure il suo nome cinto di fama immacolata; sia pure il

Pagina 344

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461278
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cui il petto del maschio è cinto di nero. Di nuovo, nel Carcineutes, la differenza fra i sessi è cospicua; nel maschio la superficie superiore è

Pagina 419

Ceryle, maschio cinto di nero in alcune specie.

Pagina 580

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683112
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

palazzo era al di fuori cinto da portici, rinforzati da quattro torrioni, e per una via sopra i tetti comunicava col privato palazzo del Visconti a S

872 dall'arcivescovo Ansperto Confalonieri, e tipo dell'architettura più antica che si conservi dopo i Romani, è cinto da portici; esso è un vero

Cerca

Modifica ricerca