Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campanile

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196615
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sul campanile? E nelle circostanze di temporali invece di aggrapparsi alle funi delle campane, vadano a studiare un poco della scienza

Pagina 119

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550539
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

13.587. Campanile Giuseppe, in nome di sua figlia Raffaela, vedova di Domenico Lo Prete, segretario di pubblica sicurezza, caduto estinto in un

Pagina 2053

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683218
Brigola, Gaetano 4 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Conserva tuttavia dell'antico il campanile, il più bel lavoro gotico di Milano dopo quello di San Gottardo e di Sant' Eustorgio. Per ammirare questo

. _ Girolamo Quadrio, nel 1642, alzò l'attuale campanile di bella forma architettonica. Il 26 dicembre 1476, all'ingresso di questa chiesa, fu

terra cotta e dello stile del XIV secolo, il poscoro e il campanile, il più bello della città, e dove fu posto nel 1336 dal Visconti il primo orologio

, ed anche l'interno è a buon punto di avanzamento. _ Il campanile, assai ragguardevole per l'altezza e per la bella costruzione, fu ultimato nel 1309, e

Pagina 43