Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beneficenza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196711
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! E non havvi industria bassa, non havvi astuzia a cui essi non ricorrano per empire dalla carità del prossimo la beneficenza, accordata coll'intenzione

Pagina 151

scienziato e di medico. La beneficenza esercitava su vasta scala e modestamente; lo sanno gli Italiani da lui soccorsi di danaro e di assistenza. Ma a dare un

Pagina 290

. Verrà un giorno in cui la Provvidenza e il risparmio renderanno inutili gli ospedali e gli ospizi; ma fino a quel giorno la beneficenza pubblica e la

Pagina 415

beneficenza cittadina, per quanto grande, non può mai bastare a soddisfare i bisogni fittizi di coloro che scelgono a professione quella comodissima del non

Pagina 418

si sentono indisposti, osservassero esattamente le prescrizioni del medico di beneficenza. Ma essi pur troppo fanno al rovescio: si danno dapprima in

Pagina 474

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683233
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Pio Albergo Trivulzi trovasi nella vicina via della Signora. Questo istituto di beneficenza lo si deve al principe Tolomeo Trivulzi, il quale, con

ministro della guerra, concepì il disegno di raccogliere in San Luca i figli dei soldati orfani e bisognosi. L'Istituto di beneficenza fu aperto nell'anno

ed annessi _ Prima di proseguire pel corso di Porta Romana è d'uopo visitare l' Ospedale Maggiore. Questo stabilimento di pubblica beneficenza si

Cerca

Modifica ricerca