Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attore

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179117
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore per farla tacere. Ma dunque che si vuole? E poi, secondo il ghiribizzo, battimani da sfondare il teatro, quando recita un attore; una sfuriata di

Pagina 44

Galateo morale

196636
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Va a genio un attore, una produzione? certa gente non si sta paga ai decenti e moderati applausi, ma sente il bisogno di urlare, di strepitare, di

Pagina 123

nostro decoro personale non permettono di più. Credete voi che l'attore tema più i fischi dell'indifferenza? Siete in inganno. Nove su dieci

Pagina 124

della passione. Esso non deve abbassarsi nelle sue requisitorie ad imitare la mimica e il linguaggio di un attore da scena, a costo di venire fischiato

Pagina 259

con un carattere tristo. Cuvier era amabilissimo con tutti. Talma, il grande attore, non aveva ombra d'affettazione. Canova si lagnava, con

Pagina 318

grandezza e santità del luogo, non che alla dignità di colui che da modesto banditore del Vangelo si è trasformato in una parodia di attore da scena.

Pagina 358

Cerca

Modifica ricerca