Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astrazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197459
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tributarle all'omicidio freddo, calcolato, impassibile, all'omicidio ben riuscito». Ma fatta astrazione dal principio che rappresenta, e considerando

Pagina 370

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449433
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

coscienza di se stesso, si conosce, ha la forza di astrazione o possiede idee generali; che l’uomo solo ha il senso del bello, è soggetto a capricci, ha

Pagina 41

Coscienza di sè, individualità, astrazione, idee generali, ecc. - Sarebbe inutile tentare di discutere queste altissime facoltà, le quali, secondo

Pagina 50

potrebbe essere continuato. Le forze intellettuali più alte dell’uomo, come il raziocinio, l’astrazione, la consapevolezza, ecc., avranno avuto origine

Pagina 570

si può affermare che certe potenze, come la consapevolezza di sè, l’astrazione, ecc., sono particolari all’uomo, può benissimo essere che questi non

Pagina 81

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609163
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutte le altre nazioni, noi, o signori, non possiamo fare astrazione da siffatto stato di cose, e dobbiamo collocare il Papa in tale posizione e così

Pagina 223