Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aristocrazia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179175
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno il vantaggio di praticare le università; ondecchè gli universitalisti devono essere l'aristocrazia dell' ingegno e della fortuna, l'essenza più

Pagina 75

Galateo morale

196677
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dell'aristocrazia e del commercio, e la considerazione di cui gode in patria attesta l'alto grado di civiltà, di educazione a cui è salita l'inglese

Pagina 140

Dicesi a'dì nostri che l'aristocrazia del danaro è peggiore di quella del sangue. Ciò è vero il più delle volte, pur troppo! Veggonsi infatti dei

Pagina 168

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460552
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avventurose spedizioni. Anche il gran lusso del ricco non può essere gran che dannoso; perchè la longevità della nostra aristocrazia, in tutte le età e nei

Pagina 127

sembrami giustamente, che i membri della nostra aristocrazia, comprendendo in tal nome tutte le famiglie ricche nelle quali ha prevalso da lungo

Pagina 548

Aristocrazia, aumento di bellezza in quella classe di persone.

Pagina 580

ornamenti; razze senza barba; intorno alla bellezza dell’aristocrazia inglese.

Pagina 580

Cerca

Modifica ricerca