Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179154
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fastidio ne’ commensali. I vostri discorsi non siano tali da richiamar la mestizia negli animi con memorie dolorose o con immagini laide,stomachevoli

Pagina 35

gli animi. Soleva dire che la burla non è altro che un inganno amichevole di cose che non offendono. Di tale specie erano quelle che egli usava fare

Pagina 50

, come il più degli altri, era tanto travagliato dalle discordie, che riusciva disgradevole l'abitarvi. Gli animi erano così inaspriti, che quello d'un

Pagina 63

Galateo morale

196999
Giacinto Gallenga 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Genitori e maestri predicano sovente l'emulazione. Or qui é a distinguer bene. Gli animi giovanili scambiano qualche volta l'emulazione coll'invidia

Pagina 241

rispettato. La povertà anzi merita qualche riguardo di più dagli animi gentili». Conobbi dei medici che si rifiutavano di accorrere al letto di un

Pagina 276

, dovunque si consideri, è sempre di salutare esempio, e la sua influenza non vien meno sugli animi né per correre di anni, né per distanze.

Pagina 301

dei tribunali e degli studi sia così letale da uccidere ogni sensibilità, da soffocare ogni palpito di amor proprio, ogni dignità negli animi di coloro

Pagina 304

La gentilezza ci rende superiori, direi, alla nostra stessa natura: e non si smentisce negli animi nobili e forti nemmeno in mezzo ai dolori fisici e

Pagina 32

Dickens, e lo stesso Shakspeare, che nelle sublimi e patetiche sue creazioni si valse di alcuni lepidi tratti onde sollevar la mestizia negli animi

Pagina 342

di declamazioni e di principii che non fanno avanzare di un passo la concordia delle opinioni e degli animi; dove si palleggiano fra lottanti accuse

Pagina 351

cattive abitudini dei villici, fra i quali la corruzione dei costumi e la cattiveria degli animi non è punto minore che fra gli abitanti delle grandi città

Pagina 362

si fa strada nei loro animi verso i loro compagni di lavoro, e così preparato il terreno da questo afflatamento delle caste, la civiltà non tarda ad

Pagina 398

loro fratelli deserti dalla fortuna e non procurano di studiarne da vicino i materiali e i morali bisogni? «Ah giacché gli animi, per dirla ancora

Pagina 422

genitori vuol essere accomapagnato da quelle delicate affezioni che distinguono gli animi gentili e che sono come la perfezione dell'affetto. Non saranno

Pagina 66

gli animi occupati in questi ultimi tempi, non poco rimettevano di quella civiltà e gentilezza, che formavano un giorno il loro precipuo vanto. In

Pagina Copertina

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608919
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

brev'ora le strettezze parlamentari, gli animi posarono soddisfatti di una vittoria che non lasciava dei vinti, l'unica cosa che non parve necessaria alla

Pagina 310

Signori, la Camera attuale è sorta quando il concetto di Roma capitale sovraeccitava potentemente gli animi degli Italiani; essa è sorta precisamente

Pagina 312

spero che, se non ora, più tardi, mercè la pacificazione degli animi, che sarà il frutto di una politica costante di generosità e di ragione, potremo

Pagina 314