Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alzava

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179088
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Enrichetto s' alzava appena faceva dì; chi dorme grassa mattinata, va mendicando la giornata; oppure: il mattino ha la bocca d'oro, ripeteva spesso

Pagina 10

moderatissimo, e temperava sempre il vino con l’acqua. Appena aveva finito di mangiare, dimandava licenza, e subito si alzava, e salutata con rispetto la

Pagina 28

, quando le vedeva da altri praticare. Non alzava mai le mani, neppur per celia, addosso chicchessia; avendo ognora presente il detto:giuoco di mano,giuoco

Pagina 30

diverso a volte si comportava Sandrino! Entrato in una casa, non stava mai fermo un momento, ora si alzava, ora si sedeva, ora girava per tutti i canti

Pagina 55

libricciuolo, accompagnava su quello la messa e gli altar uffizi che vi si facevano; non alzava mai gli occhi, se non per vedere a che punto si trovava

Pagina 58

Galateo morale

196680
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che dava adito alle camere da letto, ed al mattino colui che prima si alzava si affrettava ad aprir i vetri del balcone, onde le madri potessero

Pagina 141

Cerca

Modifica ricerca