Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accordare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197673
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accordare l'ingresso alle loro ordinarie conversazioni a quei bellimbusti sfacciati, a quei giovinastri leggieri che ogni materia volgono in riso e da ogni

Pagina 440

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460192
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, ma è grandemente spinto dalla lode o dal biasimo dei suoi simili. Tanto l’apprezzare quanto l’accordare la lode ed il biasimo riposano sulla

Pagina 572

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550550
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io prego la Camera a voler accordare, non so se debba chiamarlo favore, ma insomma di voler accordare il favore dell'urgenza a questa petizione.

Pagina 2053

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578079
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La ragione di accordare facoltà di termine minore è tanto nella condizione dell'articolo 3, anzi di più, quanto nella condizione eccezionale

Pagina 1384

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608726
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Paternostro Francesco. Prego la Camera di voler accordare l'urgenza alla petizione n° 13,487 riguardante questioni comunali di grave importanza.

Pagina 304

«È fatta facoltà al ministro delle finanze d'accordare ai comuni abbuonati perla riscossione del dazio di consumo dal 1871 al 1875 dilazioni in rate

Pagina 304

vuole riservato a sè la regalia o il diritto eminente di accordare o di negare la esecuzione degli atti del Pontefice o della Santa Sede, come più gli

Pagina 319

seminari, nei collegi e negli istituti ecclesiastici, senza accordare alla Chiesa alcuna partecipazione e concorso all'educazione ed istruzione religiosa

Pagina 320