Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accetta

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197686
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono quanti parlano di un libro di cui non hanno letto che il frontispizio, e tirano giù sentenze coll'accetta sul merito dello scritto, sulle opinioni

Pagina 445

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460221
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

passiva, esercita in generale una qualche scelta ed accetta un maschio di preferenza agli altri. Ovvero può accettare, come ci fanno credere talvolta

Pagina 198

differenza fra le sue azioni e quelle degli animali più bassi, che l’uomo non può nella sua prima prova fare una accetta di pietra o uno schifo colla

Pagina 34

accetta il primo maschio che possa incontrare; ma ha almeno l’opportunità di fare una scelta, siccome è quasi invariabilmente corteggiata da molti

Pagina 382

In tutti i casi ordinari il maschio è tanto ardente che accetta qualsiasi femmina, e non preferisce, da quanto possiamo giudicare, una femmina all

Pagina 386

eliminate, tuttavia non sarebbero state favorite o scelte, perchè il maschio accetta usualmente qualunque femmina, e non sceglie gli individui più

Pagina 410

accetta una femmina qualunque; e questo, in ragione del suo ardore, è probabilmente così nel maggior numero dei casi. È molto più dubbio che la

Pagina 485

non accetta più la lode o il biasimo del suo simile come guida principale, sebbene pochi sfuggano a questa azione, ma le sue convinzioni abituali

Pagina 573

sono giunto siano sostenute da sufficienti prove. Se accetta queste conclusioni, egli può, credo, estenderle con certezza al genere umano; ma sarebbe

Pagina 577

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550697
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro accetta il progetto della Commissione?

Pagina 2058

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578465
Biancheri 13 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Della Rocca, Plutino; ma poichè già questa legge è tornata varie volte alla Camera, io, accettandola come si accetta una croce, poichè tale essa mi

Pagina 1382

La Commissione accetta questa proposta?

Pagina 1387

ministro per le finanze. Il Ministero l'accetta.

Pagina 1387

dall'onorevole Finzi, la Commissione l'accetta, benchè coll'articolo 58 i mezzi di esecuzione siano già estesi a questi corpi morali.

Pagina 1387

Se la Commissione non accetta la determinazione del termine, siamo sopra un altro campo; ma non si dica che io voglio rimettere la cosa al

Pagina 1388

Villa-Pernice, relatore. La Commissione non accetta.

Pagina 1391

presidente. La Commissione accetta o respinge la proposta dell'onorevole Della Rocca?

Pagina 1391

la Camera sappia con sicurezza se la Commissione accetta o respinge l'idea sostenuta dall'onorevole proponente.

Pagina 1391

Lazzaro. Mi è parso di sentire dall'onorevole Della Rocca che la Commissione accetta il pensiero che informa la sua proposta; in tal caso domando io

Pagina 1391

Commissione accetta?

Pagina 1392

presidente. Insomma la Commissione accetta o non accetta?

Pagina 1394

Commissione accetta

Pagina 1394

Cancellieri. Dirò le ragioni per le quali la Commissione non accetta la formola del ministro. Tanto nella formula del Senato, quanto in quella che

Pagina 1395

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608748
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Raeli ministro di grazia e giustizia. Il Ministero accetta che la discussione si apra sul progetto della Giunta, riservandosi di insistere in alcune

Pagina 305