Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1862

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453596
Carlo Darwin 32 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

del 1862 ottenni il permesso dal Direttore generale del dipartimento medico dell’armata di trasmettere ai chirurghi dei vari reggimenti una tavola in

Pagina 177

Nella primavera del 1862 ottenni il permesso dal Direttore generale del dipartimento medico dell’armata di trasmettere ai chirurghi dei vari

Pagina 178

Rutland (dove il ragguaglio delle nascite non va oltre i 739), nel 1864 i maschi nati erano 114,6 a 100, e nel 1862, 97,0 a 100; ma anche in questo

Pagina 216

negli anni 1867-1869; ma alcuni di quei rapporti risalivano al 1862. Il numero totale registrato somma a 50,685, di cui 25,071 maschi e 25,614 femmine

Pagina 218

di maschi sembravano eccedere di gran lunga le femmine in numero»Ibis, 1860, p. 137; e 1867, p. 369.. Parimenti il signor TaylorIbis, 1862, p. 137

Pagina 220

Ibis, 1862, p. 137.

Pagina 221

. Bates, nel Journal of Proc. Linn. Soc., vol. VI, 1862, p. 74. Le osservazioni del sig. Wonfor sono citate nella Popular Science Review, 1868, p. 343

Pagina 249

des Deux Mondes, giugno 15, 1862, p. 16, e Häckel, Generelle Morphologie, B. II, s. 278, hanno entrambi osservato il fatto singolare che questo

Pagina 25

H. W. Bates, nel Journal of Proc. Linn. Soc., vol. VI, 1862, p. 74. Le osservazioni del sig. Wonfor sono citate nella Popular Science Review, 1868, p

Pagina 250

St-Giorgio Mivart, Transact. Phil. Soc., 1862, p. 310.

Pagina 26

Il sig. C. Martin, De l’Unité Organique, nella Revue des Deux Mondes, giugno 15, 1862, p. 16, e Häckel, Generelle Morphologie, B. II, s. 278, hanno

Pagina 26

, Transact. Phil. Soc., 1862, p. 310., ma anche in molti animali più bassi, e per accidente nell’uomo. È notevole il fatto che questo forame sembra

Pagina 26

B. D. Walsh, Pseudo-neuroptera dell’Illinois, nei Proc. Ent. Soc. of Philadelphia, 1862, p. 361.

Pagina 260

. D. Walsh, Pseudo-neuroptera dell’Illinois, nei Proc. Ent. Soc. of Philadelphia, 1862, p. 361.; ma non è probabile che i maschi abbiano per questa

Pagina 260

Vedi un interessante articolo, The Writings of Fabre, nella Nat. Hist. Review, aprile 1862, p. 122.

Pagina 262

, aprile 1862, p. 122., descrivendo i costumi delle Cerceris, insetto vespiforme, osserva che sovente hanno luogo combattimenti fra i maschi pel

Pagina 262

Harris, Treatise, ecc., pubblicato da Flint, 1862, p. 395.

Pagina 285

-porpora; mentre le ali della femmina sono color bruno-porpora, segnate di linee grigeHarris, Treatise, ecc., pubblicato da Flint, 1862, p. 395.. Le

Pagina 285

Transact. Linn. Soc., vol. XXIII, 1862, p. 495.

Pagina 293

. XXIII, 1862, p. 495., che sparse un’onda di luce sopra molti oscuri problemi. Era stato osservato precedentemente che certe farfalle dell’America

Pagina 293

sviluppa in tutti gli individuiI seguenti scritti sono stati pubblicati intorno a questo argomento: — Il professore A. Newton, nell’Ibis, 1862, p, 107; il

Pagina 342

I seguenti scritti sono stati pubblicati intorno a questo argomento: — Il professore A. Newton, nell’Ibis, 1862, p, 107; il dott. Cullen, ibid., 1865

Pagina 343

prima «nota acuta non essendo dissimile dallo scoppiettio di una frusta»Scleter,nei Proc. Zool. Soc., 1860. p. 90; e nell’Ibis, vol. IV, 1862, p. 175

Pagina 348

Scleter,nei Proc. Zool. Soc., 1860. p. 90; e nell’Ibis, vol. IV, 1862, p. 175. Parimente Salvin nell’Ibis, 1860, p. 37.

Pagina 349

Il sig. Monteiro, Ibis, vol. IV, 1862, p. 339.

Pagina 352

, e colle ali cascanti e la coda spiegata «fa bellissima mostra di sè»Il sig. Monteiro, Ibis, vol. IV, 1862, p. 339.. Anche l’iride dell’occhio è alle

Pagina 352

Dottor Jerdon, Birds of India, vol. I, 1862, p. XXI.

Pagina 39

Jerdon, Birds of India, vol. I, 1862, p. XXI., hanno sogni vivaci, e ciò dimostrano coi movimenti e colla voce, dobbiamo ammettere che posseggano una

Pagina 39

regione quasi intermedia del superiore Egitto e dell’AbissiniaProc. Zool. Soc., 1862, p. 164. V. pure il dott. Hartmann, Ann. d. Landow, Bd. XLIII, s. 222..

Pagina 509

Proc. Zool. Soc., 1862, p. 164. V. pure il dott. Hartmann, Ann. d. Landow, Bd. XLIII, s. 222.

Pagina 510

Physiology, ecc. 1862, p. 272.

Pagina 541

altre nazioni menzionate, vedi ragguagli nell’opera di LawrenceLectures on Physiology, ecc. 1862, p. 272..

Pagina 541

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550548
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

brigantaggio delle provincie meridionali nell'anno 1862.

Pagina 2053

Quello che io so di questa questione è che nel 1862 (e se ne ricorderà anche l'onorevole Rattazzi che allora reggeva il portafoglio dell'interno) il

Pagina 2066

di scandalo avvenuto. Per voci corse so che alcuni conti furono dati al 1862, e che si incontrarono delle inesattezze negli introiti; questi si fanno

Pagina 2066

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577954
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi permetta di fargli osservare che fino dal 1862 si discusse un disegno di legge sulla riscossione delle imposte dirette, in guisa che se un appunto

Pagina 1379

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683144
Brigola, Gaetano 7 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto la sua parte nella rivoluzione delle cinque giornate. Tra il 1861 e il 1862 furono ristaurati a spese del Comune; e il 18 marzo 1862 vi vennero

e distribuzione delle lettere, lavoro della locale Direzione del Genio Civile, eseguita nell'anno 1862. _ E sin dal 1788 che in questo luogo si

Questa porta si chiamò sino al 1862 Orientale, anche Lenza per corruzione di lingua. I Romani l'appellavano Argentea, vuolsi perchè da quivi

novembre 1862. _ L'edificio attuale, ricostruito con moderna architettura sotto il Regno Italico con disegno dell'architetto Pietro Pestagalli, servì a

solide bugne agli angoli verso la città, furono mozzati dal popolo nel 1548. _ Nel 1862 l'attuale Governo demolì alcune opere forti fiancheggianti quei

disegni, destinato specialmente all'istruzione degli artieri. Il Museo patrio d' archeologia, istituito nel 1862 per la raccolta e conservazione dei

sotterranei. Fu costrutto nell'anno 1862 su disegno dell'ingegnere civico cav. Agostino Nazari per cura del Municipio, a spese di una Società privata.