Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seguito

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460395
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

canini deve quasi certamente avere alterato, come vedremo in seguito, per via della eredità, anche i denti delle femmine.

Scienze

Pagina 109

sussistenza, così deve essere seguìto nel caso dei progenitori dell’uomo; e questo avrà inevitabilmente condotto ad una lotta per l’esistenza ed alla

Scienze

Pagina 115

come una parte degli istinti sociali, ma che divenne in seguito nel modo precedentemente indicato più tenero e più largamente diffuso. E noi non

Scienze

Pagina 126

In qualunque periodo e in qualunque luogo, quando e dove ciò possa essere seguito, è probabile che l’uomo, allorchè cominciò a perdere la sua veste

Scienze

Pagina 146

’asserzione del conte Strzeleki, che le donne australiane che hanno avuto figli con un uomo bianco siano in seguito sterili colla propria razza. Il signor A. di

Scienze

Pagina 161

Pallas, Act. Acad. St-Petersburgh, 1780, part. II,pag. 69. Egli fu seguito da Rudolphi, nella sua Beiträge zur Anthropologie, 1812. Un sunto

Scienze

Pagina 176

ha alcun fondamento, ed egli è stato seguìto da quasi tutti gli antropologiPallas, Act. Acad. St-Petersburgh, 1780, part. II,pag. 69. Egli fu seguito

Scienze

Pagina 176

Ho ricevuto alcune informazioni, che darò in seguito, su questo riguardo pel pollame. Anche negli uccelli, come i piccioni, che vivono appaiati, la

Scienze

Pagina 191

differente; perchè molte specie di Foche presentano, come vedremo in seguito, differenze sessuali straordinarie, e sono eminentemente poligame. Così l

Scienze

Pagina 195

. Avremo occasione in seguito di incontrare alcuni pochi casi eccezionali, nelle varie classi, in cui la femmina, invece del maschio, è quella che

Scienze

Pagina 197

fatti che citeremo in seguito, e dagli effetti che possono venire con ragione attribuiti alla scelta sessuale, la femmina, sebbene sia comparativamente

Scienze

Pagina 198

secondari bene pronunciati, come, per esempio, colori più vivaci, mole più grande, forza o indole bellicosa. Negli uccelli, come vedremo in seguito, vi è

Scienze

Pagina 200

Vedremo in seguito che esistono molti animali ove nessuno dei sessi ha colori brillanti o alcun speciale ornamento, e tuttavia i membri dei due sessi

Scienze

Pagina 201

seguito fosse seguita qualche differenza sull’andamento dello sviluppo, ne sarei stato informato.

Scienze

Pagina 209

abbiamo già veduto e vedremo in seguito altri esempi di questa sorta di differenze fra i due sessi, specialmente negli animali più bassi, ma sono

Scienze

Pagina 214

avessero nessuna utilità per le femmine. In questo caso i due sessi si sarebbero modificati nello stesso modo. Ma avrò da tornare in seguito su

Scienze

Pagina 214

. Verreaux, in Australia, avendo posto la femmina di un piccolo bombice in una scatola e messa questa in tasca, venne seguìto da una folla di maschi, per

Scienze

Pagina 225

che questa sia la regola generale in tutta la classe quando vi sono notevoli differenze di struttura fra i due sessi. Vedremo in seguito la stessa legge

Scienze

Pagina 243

cicale hanno il proprio apparato musicale in uno stato poco sviluppato; e incontreremo in seguito in altre divisioni del regno animale innumerevoli

Scienze

Pagina 258

ornamento. Questo modo di vedere sembrerà a prima vista sommamente improbabile; ma troveremo in seguito in molti animali che stanno più alti nella scala

Scienze

Pagina 267

, come spiegheremo in seguito più ampiamente. La femmina bianca della Cycnia rassomiglia alla comunissima Spilosoma menthrasti, i due sessi della quale

Scienze

Pagina 285

Nello stesso modo in cui i colori brillanti sono stati sovente trasmessi in parte dai maschi alle femmine, così è seguìto per le corna straordinarie

Scienze

Pagina 299

In seguito ad alcune osservazioni intorno a questo argomento, fatte nella mia opera On the Variation of Animals under Domestication, il sig. W. F

Scienze

Pagina 314

condotti al pascolo in primavera mangiano spesso erbe velenose, che in seguito imparano a scansare, così noi non possiamo esser certi che le scimmie

Scienze

Pagina 33

, non può bastare. In alcuni pochi casi, come vedremo in seguito, le femmine hanno acquistato, da quanto pare, la loro mole e la loro maggior forza

Scienze

Pagina 332

un carattere ornamentale; ma che la doppia muta essendo stata originariamente acquistata per qualche scopo distinto, è venuto in seguito utile in

Scienze

Pagina 359

uccise pure, e lasciò il nido. Essendo in seguito ritornato egli trovò due ancora più caritatevoli individui, intenti a compiere la medesima opera buona

Scienze

Pagina 376

uccelli domestici, ed infine dal carattere (come vedremo più chiaramente in seguito) del piumaggio non perfetto dei giovani uccelli – noi possiamo talora

Scienze

Pagina 405

questi caratteri dal maschio alla prole femmina sarebbe stata impedita dall’opera della scelta naturale. Io credo ancora che questo sarebbe seguìto in

Scienze

Pagina 407

ereditato dai due sessi, possa in seguito limitarsi nella sua trasmissione, mercè la scelta, ad un sesso solo. Dobbiamo tener in mente, come abbiamo

Scienze

Pagina 408

Lo stesso processo sarebbe seguìto, e le stesse difficoltà si sarebbero incontrate, qualora si fosse desiderato fare una razza in cui le femmine sole

Scienze

Pagina 410

o meno limitate intimamente nella loro trasmissione al sesso maschile, – che non all’azione della scelta naturale, in seguito a ciò che la lunghezza

Scienze

Pagina 414

indotti graduatamente a fabbricare nidi nascosti o a cupola; ed in seguito abbiano trasmesso questo istinto, unitamente ai loro brillanti colori, ai

Scienze

Pagina 419

grado; ma che in seguito le femmine, pel pericolo cui andavano incontro nell’incubazione, ed i giovani per non avere ancora esperienza, fossero stati

Scienze

Pagina 437

Per questi vari fatti, vedi Gould, Birds of Great Britain. Il professore Newton m’informa che egli si è convinto da un pezzo, in seguito a sue

Scienze

Pagina 441

seguito da parlare dei giovani di certi aironi e di certe sgarze che sono bianchi.

Scienze

Pagina 450

notevolmente nelle diverse razze di uomini, come vedremo in seguito, e non è al tutto lo stesso nelle differenti nazioni di una medesima razza. Giudicando dagli

Scienze

Pagina 51

seguìto con molta cura da Welcker.

Scienze

Pagina 519

negli uomini e nelle donne è stato seguìto con molta cura da Welcker.: ma quest’ultimo carattere può forse essere considerato come un carattere

Scienze

Pagina 519

muscoli più pronunziati. In seguito al rapporto che esiste fra lo sviluppo dei muscoli e la sporgenza delle sopracigliaSchaaffhausen, traduzione, nella

Scienze

Pagina 519

avvenenti non vengano rapite in seguito o prese per forza ai loro mariti da uomini più potenti; e questo spesso ha luogo in Australia, in America, ed in

Scienze

Pagina 554

donne hanno maggior potere di scegliere, respingere e tentare i loro amanti, o di mutare in seguito i loro mariti, di quello che si potrebbe credere

Scienze

Pagina 558

qualche lieve indizio che le tinte delle varie razze furono acquistate in seguito alla perdita del pelo, il quale, come fu affermato prima, deve avere

Scienze

Pagina 564

parimente modificato dalla scelta, come è seguìto in moltissimi casi negli animali sottostanti. A prima vista sembra una supposizione mostruosa che la

Scienze

Pagina 564

Un grande progresso nello sviluppo dell’intelletto sarà seguito, appena mercè un naturale avanzamento precedente, la semi-arte ed il semi istinto del

Scienze

Pagina 570

Anatre, cani e gatti riconosciuti da esse; selvatiche, divengono poligame in seguito ad un parziale addomesticamento.

Scienze

Pagina 580

Pelvi, sua alterazione, in seguito all’attitudine eretta dell’uomo; sue differenze nei sessi dell’uomo.

Scienze

Pagina 580

rincrescimento, anche se cerca di bandire ogni cosiffatto rincrescimento, per aver seguìto un dato impulso naturale, anzichè un altro; e perchè sente ancora

Scienze

Pagina 70

mente, o tanto forte, o più forte del suo istinto sociale, egli non sentirà un acuto rammarico di averlo seguito; ma sa benissimo che qualora la sua

Scienze

Pagina 72

seguito indipendentemente dalla ragione. E neppure possiamo dare la ragione del fatto che alcune mirabili virtù, come l’amor della verità siano

Scienze

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca