Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punto

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448422
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Da tutti questi fatti noi possiamo fino a un certo punto comprendere i modi mercè i quali l’uomo ha acquistato la maggior mole del suo cranio e la

Scienze

Pagina 111

Certamente provano vergogna quando infrangono una delle minori loro regole; ma fino a che punto sentano il rimorso, questo è molto dubbio. Io

Scienze

Pagina 123

se, e fino a che punto, gli uomini e le donne dotati di prodigioso ingegno siano sterili. Tuttavia ho dimostrato che uomini eminenti non sono sterili

Scienze

Pagina 128

qual punto la struttura del corpo umano lasci vedere traccie, più o meno evidenti, della sua provenienza da qualche forma inferiore. Nei due capitoli

Scienze

Pagina 14

aquilina nel naso dell’Ilobate Hoolock; e questo nel Semnopithecus nasica è portato a un punto ridicolo.

Scienze

Pagina 141

peli del capo vengono assai lunghi; e nella scimmia dal berretto (Macacus radiatus) raggiano da un punto del vertice con una spartizione in mezzo

Scienze

Pagina 141

le avrebbe senza dubbio collocate tra le scimmie. E siccome l’uomo, dal punto di vista genealogico, appartiene allo scompartimento dello stipite

Scienze

Pagina 146

caso. Tuttavia la provenienza da qualche antico prototipo androgino favorirebbe e spiegherebbe naturalmente, fino a un certo punto, la frequenza di

Scienze

Pagina 152

punto di vista della loro classificazione, e come abbiano avuto origine. I naturalisti, per affermare se due o molte forme affini debbano essere

Scienze

Pagina 157

differisce punto dagli ovuli degli altri animali. Lo stesso embrione, nel suo periodo affatto iniziale, malagevolmente si può distinguere da quello di

Scienze

Pagina 16

scimmie fino all’uomo come ora esiste, sarebbe impossibile fermare un qualche punto definitivo in cui si dovrebbe adoperare il vocabolo uomo. Ma questo non

Scienze

Pagina 171

più rozzi selvaggi dei nostri giorni»; quindi debbono aver differito, fino a un certo punto, da ogni razza esistente. Gli avanzi descritti dal prof

Scienze

Pagina 172

certo punto dubitare se sia giusto dedurre da ciò che le stesse proporzioni numeriche potrebbero valere nello stato naturale come nell’addomesticamento

Scienze

Pagina 191

fig. 2. Orecchio umano modellato e disegnato dal signor Woolner. a. Punto prominente.

Scienze

Pagina 22

., vol. VII, 1869, p. 6 e 90., la parte superiore dell’orecchio è lievemente puntuta, ed il margine non è punto ripiegato in dentro; ma se questo

Scienze

Pagina 22

In ogni modo, dalle suddette varie sorgenti di prove, che tutte volgono ad un punto solo, io ne deduco che in moltissime specie di lepidotteri i

Scienze

Pagina 227

punto di vista funzionale, siccome mi osservava il signor R. Mac Lachlan, è stata probabilmente esagerata. È stato detto che basterebbero alcune

Scienze

Pagina 247

si allunga, ed una sporgenza cartilaginosa si volge in su dal punto in cui quando le mascelle sono chiuse, occupa una profonda cavità fra le ossa

Scienze

Pagina 304

L’ultimo punto che merita d’esser notato è, che in molte parti del mondo si conoscono pesci che fanno un particolare rumore, che in alcuni casi vien

Scienze

Pagina 318

individui della medesima specie è per noi un punto importantissimo, e ne darò qui alcuni esempi. Ma sarebbe superfluo entrare in troppi particolari su

Scienze

Pagina 32

acquistato per opera della scelta sessuale. La differenza della mole fra i due sessi è spinta ad un punto estremo in parecchie specie di Australia; così

Scienze

Pagina 332

menzionati e nel castoro, non è improbabile che possano fino a un certo punto incepparsi reciprocamente nel loro sviluppo. Poco si sa intorno alle funzioni

Scienze

Pagina 34

parte del piumaggio è stata migliorata o modificata, e le modificazioni sono state spinte, come mi ha mostrato il sig. Gould, ad un punto prodigioso in

Scienze

Pagina 355

punto ai deboli latrati di un cane piccolo; ciò può essere considerato come magnanimità. Parecchi osservatori hanno fermato come cosa sicura che le

Scienze

Pagina 36

serrator, perchè si dice che i maschi «sopportano un mutamento di piumaggio, che li rende simili, fino a un certo punto, alla femmina». Mercè un

Scienze

Pagina 361

anche un punto non ben fermato dai naturalisti, se vari uccelli dell’America settentrionale debbano essere considerati come specificamente distinti

Scienze

Pagina 388

prossime affini; ma questo dimostra che vi deve essere una notevole somma di variazioni in alcuni dei nostri uccelli europei. Vi è anche un punto non

Scienze

Pagina 388

fino a un certo punto dal caso. Io aveva pure pienamente apprezzato l’importanza di semplici differenze individuali, e questo mi condusse ad insistere

Scienze

Pagina 388

giudizio e dal gusto nello scegliere e respingere le involontarie combinazioni, e fino a un certo punto dalla nostra potenza a combinarle volontariamente

Scienze

Pagina 39

opposta del fiume: il suo cane cercò di portarle entrambe insieme, ma non gli fu possibile; allora, sebbene sino a quel punto non avesse mai strappato

Scienze

Pagina 40

. 56) in un punto della metà superiore, un po’ a dritta e sopra la ombreggiatura bianca sul globo rinchiuso;

Scienze

Pagina 400

sarebbe loro nocevole durante l’incubazione. Egli soggiunge che da questo punto di vista si possa spiegare possibilmente la inferiorità della femmina

Scienze

Pagina 413

questo dono sarebbe loro nocevole durante l’incubazione. Egli soggiunge che da questo punto di vista si possa spiegare possibilmente la inferiorità

Scienze

Pagina 413

riconoscere fino a qual punto questa regola prevalga io ho registrato i fatti riferiti in quattro grandi opere, cioè quella di Macgillivray intorno agli uccelli

Scienze

Pagina 429

punto agli adulti del sesso corrispondente, e la rassomiglianza va facendosi man mano più compiuta.

Scienze

Pagina 452

modificate per servir di difesa, sebbene senza dubbio vengano adoperate fino a un certo punto per questo scopo. Ma il facocero non manca di altri speciali

Scienze

Pagina 483

, 1869, p. 53. giunge al punto di asserire che il cane considera il suo padrone come un dio.

Scienze

Pagina 54

altre parti del mondo. Le stesse conseguenze rispetto alla scelta sessuale seguirebbero fino ad un certo punto quando le donne fossero considerate quasi

Scienze

Pagina 554

». Abbiamo veduto che ogni razza ha il suo proprio modello di bellezza, e sappiamo che è naturale all’uomo di ammirare ogni punto caratteristico nei suoi

Scienze

Pagina 556

. Siccome questo punto ha una certa importanza, riferirò particolarmente quelle prove che mi fu dato raccogliere.

Scienze

Pagina 558

La mancanza di pelo sul corpo è, fino a un certo punto, un carattere sessuale secondario; perchè in tutte le parti del mondo le donne sono meno

Scienze

Pagina 561

impressioni, renderà la coscienza più sensitiva, e può anche compensare fino a un certo punto gli affetti e le simpatie sociali più deboli.

Scienze

Pagina 572

Il leggitore che si è dato la pena di scorrere i vari capitoli dedicati alla scelta sessuale, potrà giudicare fino a qual punto le conclusioni cui

Scienze

Pagina 577

Orecchio, suo movimento; padiglione esterno, inutile all’uomo; punto rudimentale in esso nell’uomo.

Scienze

Pagina 580

che vivono in comune, che si difendono scambievolmente ed aggrediscono insieme il loro nemico, debbono essere, fino ad un certo punto, fedeli l’uno all

Scienze

Pagina 63

uova sul punto di schiudersi, e tre uova non prossime allo schiudimento. Molti uccelli in età non abbastanza matura per sopportare un lungo volo sono

Scienze

Pagina 66

Gl’istinti sociali più durevoli vincono i meno persistenti. –Abbiamo tuttavia da considerare ancora il punto principale che è il pernio sul quale

Scienze

Pagina 68

si riferiscono dapprima esclusivamente alla comunità. Dal nostro punto di vista, le principali cagioni della poca moralità dei selvaggi sono

Scienze

Pagina 75

Il punto più alto cui possiamo giungere nella coltura morale, è quello di poter riconoscere che dobbiamo dominare i nostri pensieri, e «non ripensare

Scienze

Pagina 78

particolare. Il signor Lecky (Hist. of Morals, vol. 1, p. 143) sembra fino a un certo punto essere d’accordo con lui.

Scienze

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca