Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: movimenti

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460230
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nostri piedi che promuovono i nostri movimenti, van soggetti, come quelli degli animali sottostanti, ad incessanti variazioniI signori Murie e Mivart

Scienze

Pagina 102

tenuti racchiusi per molte generazioni, hanno esercitato poco l’intelletto, gli istinti, i sensi ed i movimenti volontari.

Scienze

Pagina 109

evidentemente è la stessa nell’uomo e nei quadrumani; e le varie emozioni sono manifestate con movimenti dei muscoli della pelle quasi simili

Scienze

Pagina 141

conseguenza hanno maggior probabilità di essere divorate: in alcuni casi le femmine adulte sono meno attive e meno rapide nei movimenti che non i maschi

Scienze

Pagina 192

vento, o dai movimenti spontanei degli stami; e nelle alghe, ecc., dall’azione locomotrice degli anterozoidi. Negli animali di organizzazione molto

Scienze

Pagina 198

loro movimenti: «per esempio, nel dolce movimento alternante delle ali, come per metterle in mostra, che è più caratteristico dei lepidotteri diurni che

Scienze

Pagina 284

. Mentre fa questi movimenti batte le ali e gira tutto intorno. Quanto più ardente diviene tanto più allegro si mostra, finchè l’uccello termina col parer

Scienze

Pagina 333

Jerdon, Birds of India, vol. I, 1862, p. XXI., hanno sogni vivaci, e ciò dimostrano coi movimenti e colla voce, dobbiamo ammettere che posseggano una

Scienze

Pagina 39

, ibid., p. 45.. Noi comprendiamo i movimenti della fisonomia ed i gesti delle scimmie, come esse in parte comprendono i nostri, secondochè asseriscono

Scienze

Pagina 44

il suo desiderio aiutandosi coi gesti e coi movimenti dei muscoli del voltoVedi la discussione intorno a questo argomento nell’opera molto

Scienze

Pagina 45

divino che ha penetrato nei movimenti e nella costituzione del sistema solare – con tutte queste alte forze – l’Uomo conserva ancora nella sua corporale

Scienze

Pagina 579

notevoli. Il professore Turner aggiunge che la facoltà di compiere gli acconci movimenti deve essersi modificata in rapporto con parecchie deviazioni. Il

Scienze

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca

Categorie