Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: localita

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463621
Carlo Darwin 13 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

supplemento, oscillino sia durante le differenti stagioni o nelle differenti località in un grado sufficiente da produrre una cosifatta azione. Perchè si

Scienze

Pagina 192

altre specie le femmine erano in eccesso; ma sembra che le proporzioni differiscano talora nelle differenti stagioni, talora nelle diverse località

Scienze

Pagina 220

località, in sette anni non raccolse che cinque femmine. Nell’isola di Bourbon, il sig. Maillard asserisce che i maschi di una specie di papilio sono venti

Scienze

Pagina 223

Oltre ai costumi più attivi dei maschi, al loro sbucciare più presto dalla crisalide, ed il frequentare che fanno, in molti casi, località più aperte

Scienze

Pagina 224

specie. Dalla variabilità di tutti i caratteri possiamo esser certi che alcune coppie, dimoranti in una data località, produrrebbero un eccesso piuttosto

Scienze

Pagina 229

esemplari maschi nella stessa località, siccome afferma il professore Westwood, «nei quali il corno centrale del torace è grandissimo, ma le corna del capo

Scienze

Pagina 269

riconosciuto evidentemente i loro antichi padroni dopo un intervallo di alcuni mesi. I piccioni hanno una tale buona memoria delle località, che si sa

Scienze

Pagina 377

combattimento in buona salute e buone condizioni gira per la località, perchè quasi tutte le galline quando lasciano il posatoio andranno verso il gallo da

Scienze

Pagina 383

vantaggio pel leone e pel puma che abitano comunemente località aperte aver perduto le loro striscie ed essere divenuti così meno vistosi alla loro preda; e

Scienze

Pagina 509

Numemaya, indigeni di quella località forniti di barba.

Scienze

Pagina 580

Tristram, B., località poco sane dell’Africa del Nord; costumi del fringuello in Palestina; uccelli del Sahara; animali che abitano il Sahara.

Scienze

Pagina 580

scimmie più elevate; pelosità degli Elefanti nelle località elevate; vertebre caudali delle scimmie; classificazione dei mammiferi; peli delle scimmie

Scienze

Pagina 580

dire che l’uomo selvaggio non è un animale sociale, perchè le tribù che abitano località adiacenti son quasi sempre in guerra fra loro; perchè gl

Scienze

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca

Categorie