Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esse

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463953
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’uomo. Queste facoltà sono variabili; e noi abbiamo ogni ragione per credere che le variazioni tendono ad essere ereditate. Perciò, se primieramente esse

Scienze

Pagina 120

alcune si vengano ad estinguere? Noi vedremo che tutte queste quistioni, siccome per alcune di esse la cosa è evidentissima, si possono risolvere

Scienze

Pagina 13

al sesso. E poi, queste variazioni sono esse, per quanto la nostra ignoranza ci permette di giudicare, l’effetto delle stesse cause generali, e sono

Scienze

Pagina 13

maggior esercizio delle parti o al difetto di esercizio di esse. Gli uomini che sogliono vivere nelle barche possono avere le gambe un po’ più corte

Scienze

Pagina 179

«le femmine hanno frequentemente una grande preferenza per un pavone particolare. Esse erano così tenere di un vecchio maschio macchiato di bianco

Scienze

Pagina 384

volta che diede uova alle sue scimmie, esse le schiacciarono, e in tal modo perdettero buona parte del contenuto; ma poi ruppero con grazia contro

Scienze

Pagina 40

esse siano state originate da un atto speciale di creazioneVedi alcune buone osservazioni intorno alla semplificazione delle lingue di sir J. Lubbock

Scienze

Pagina 50

gente. Nunc res mutata est, et censent talem conformationem minime optandam esse.

Scienze

Pagina 539

Tutti sanno che in molte donne Ottentote la parte posteriore del corpo sporge in modo singolare; esse sono steatopigie; e sir Andrea Smith è certo

Scienze

Pagina 539

Pernice di montagna, monogama; piumaggio primaverile ed invernale; assemblee nuziali di esse; triplice muta di esse; colore protettore di esse.

Scienze

Pagina 580

Sopranumerarie, dita, più frequenti nell’uomo che non nella donna; eredità di esse; primiero sviluppo di esse.

Scienze

Pagina 580

Scimmie, facilità con cui prendono le malattie dell’uomo; maschio che riconosce le donne; vendetta compiuta da una di esse; loro affetto materno

Scienze

Pagina 580

Api; distruzione dei maschi e delle regine da esse; cestini pel polline ed aculei; femmine, loro caratteri sessuali secondari; differenze dei sessi

Scienze

Pagina 580

Barchette, uso di esse.

Scienze

Pagina 580

Gazzere, organi vocali di esse.

Scienze

Pagina 580

Actiniae, colori brillanti di esse.

Scienze

Pagina 580

Sylvia atricapilla, giovani di esse.

Scienze

Pagina 580

Morali, tendenze, eredità di esse.

Scienze

Pagina 580

Piante, coltivate più feconde che non le selvatiche; Nägeli intorno alla scelta naturale; fiori maschi di esse, maturi prima delle femmine; fenomeni

Scienze

Pagina 580

Ghiandaie, giovani di esse; del Canada.

Scienze

Pagina 580

Vipera, differenza dei sessi in esse.

Scienze

Pagina 580

Foche, loro sentinelle, in generale femmine; evidenza fornita da esse nella classificazione; differenze sessuali nel colore di esse; loro

Scienze

Pagina 580

Bombycilla carolinensis, appendici rosse di esse.

Scienze

Pagina 580

Phasmidae, imitazione delle foglie da esse.

Scienze

Pagina 580

Clamidere; loro costumi; luoghi adorni da esse.

Scienze

Pagina 580

Mogli, traccie della forzata cattura di esse.

Scienze

Pagina 580

Bush (donna), stravaganti adornamenti di una di esse.

Scienze

Pagina 580

Chalcosoma atlas, differenze sessuali nel genere di esse.

Scienze

Pagina 580

Cadenze musicali, proporzione di esse fra gli animali.

Scienze

Pagina 580

Mode, lunga prevalenza di esse, fra i selvaggi.

Scienze

Pagina 580

Città, residenza in esse, cagione del rimpicciolimento nella statura.

Scienze

Pagina 580

Razze, caratteri distintivi di esse; o specie umane; incrociate, loro fecondità o sterilità; umane, loro variabilità; umane, loro somiglianza nei

Scienze

Pagina 580

Oche, rumore prodotto da esse; accoppiamento di specie differenti; del Canada.

Scienze

Pagina 580

Lamont, intorno alle difese del tricheco; uso di esse nel tricheco.

Scienze

Pagina 580

Medicine, effetti prodotti da esse, uguali nell’uomo come nelle scimmie.

Scienze

Pagina 580

Donne distinte dagli uomini dai maschi delle scimmie; loro preponderanza numerica; effetti della scelta di esse secondo i vari modelli di loro

Scienze

Pagina 580

Armi adoperate dalle scimmie; uso di esse; offensive dei maschi; dei mammiferi.

Scienze

Pagina 580

Braccia e mani, libero uso di esse, in rapporto colla diminuzione dei canini.

Scienze

Pagina 580

Braccia, loro proporzione nei soldati e nei marinai; direzione del pelo sopra di esse.

Scienze

Pagina 580

Anatre, cani e gatti riconosciuti da esse; selvatiche, divengono poligame in seguito ad un parziale addomesticamento.

Scienze

Pagina 580

Condizioni di vita, azione del loro mutamento nell’uomo; azione di esse sul piumaggio degli uccelli.

Scienze

Pagina 580

Caudali, vertebre, numero di esse nei macachi e nei babbuini; basali delle scimmie incorporate nel corpo.

Scienze

Pagina 580

Volpi, i giovani di esse si stancano presto nei distretti in cui se ne fa per solito la caccia; nere.

Scienze

Pagina 580

Gazzera, facoltà della parola di essa; rubamento di oggetti brillanti; riunioni nuziali; compagni nuovi trovati da esse; suoi giovani, colore di essa.

Scienze

Pagina 580

Mascelle, più piccole colla stessa proporzione colle estremità; azione del nutrimento sopra di esse; loro diminuzione nell’uomo; diminuite per la

Scienze

Pagina 580

Femmine, presenza di organi maschili rudimentali in esse; loro preferenza per certi maschi; inseguite dai maschi; presenza dei caratteri sessuali

Scienze

Pagina 580

Malattie comuni all’uomo ed agli animali inferiori; differenze nella facilità a contrarle nelle differenti razze umane; nuovi effetti di esse sopra i

Scienze

Pagina 580

; loro colorazione; differenza sessuale nel colore di esse.

Scienze

Pagina 580

Farfalle, proporzione fra i sessi; zampe anteriori atrofizzate in qualche maschio; differenza sessuale nella nervatura delle ali di esse; indole

Scienze

Pagina 580

ragione. Le più basse, sebbene alcune di esse, esigendo il sacrificio personale, non possano più meritare quel nome di basse, si riferiscono

Scienze

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca